Si, conosco quella legge. Massimo tre unità immobiliari per non essere considerata attività imprenditoriale.
Sono le risposte che cercavo. Grazie mille, veramente molto gentile e professionale.
 
Qualcuno mi sa dire, quindi, se riaffittando una decina di appartamenti (facendo regolari contratti di sublocazione e dichiarando il tutto nei redditi diversi) il fisco, mediante un percorso accertativo complesso, potrebbe dimostrare la sussistenza di elementi specifici di abitualità e professionalità, tali da addebitarmi una mancata apertura di una posizione IVA?
Preciso che a monte non esisterebbe nessuno studio/ufficio, nessuna relazione con il pubblico, nessuna pubblicità, praticamente solo contratti tra privati. Grazie
 
Mi permetto di riprendere questa discussione dopo ben tre anni per chiedere se:
1) è ancora vero che il reddito da sublocazione da dichiarare nel 730 si ottiene per differenza tra il canone di sublocazione e quello di locazione?
2) si possono dedurre anche altre "spese specificatamente inerenti" come ad esempio la provvigione dell'agenzia immobiliare che ha reperito il conduttore finale?

Grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top