Sei d'accordo con la Cedolare Secca?

  • Si ottima proposta

    Voti: 528 81,2%
  • No, affatto

    Voti: 122 18,8%

  • Votatori totali
    650
Buonasera, sono un nuovo iscritto al forum e scrivo per sapere se qualcuno ha già trovato fogli di calcolo in rete (naturalmente free) per valutare la convenienza o meno della cedolare secca. Io ho trovato un foglio excel che ho leggermente modificato ma tiene conto di poche variabili.
Grazie e buon lavoro
 
Cari signori, la cedolare secca è accompagnata da una serie di applicazioni che renderà molto ma molto pericoloso, continuare, ad affittare in "Nero". Il conduttore avrà facoltà di denunciare il canone richiesto abusivamente ed ottenere l'applicazione di un canone equo parametrato a valori assolutamente convenienti. Ferme restando le penali che si applicheranno al Locatore. Per una volta, la Legge sembrerebbe prendere forma in maniera da sconfiggere, robustamente, cattiva consuetudine di affittare in nero.
D'altra parte una tassazione equa al 20% impone che sia assolutamente immorale evaderla!
 
Ciò che rende attraente la cedolare, presente nella proposta, è l'abolizione dell'imposta di registro. Risparmio economico e semplificazione fiscale, insieme. Speriamo che questa abolizione sia conservata nella versione finale.
 
E come dice qualcuno " oohhee , ragazzi ma che scherziamo !!! "

ma non capite che questa cedola secca del 20% mica hanno voglia di applicarla !

non facciamoci illusioni,sono anni che " la girano e la menano"

ciao a tutti, Merlo
 
salve.
se posso inserirmi nella discussione, ma la tassa di registo annuale con l'approvazione della cedolare secca (20 o 25%) , si dovrà pagare ancora???, la coniuge proprietaria dell'appartamento è detraibile ai fini della detrazione fiscale?? o tutto rimane come prima o peggio di prima?? ancora non si capisce cosa in effetti cambia. grazie
 
E come dice qualcuno " oohhee , ragazzi ma che scherziamo !!! "

ma non capite che questa cedola secca del 20% mica hanno voglia di applicarla !

non facciamoci illusioni,sono anni che " la girano e la menano"

ciao a tutti, Merlo

Il termine "cedolare" bastava. Forse "secca" non è un aggettivo, ma un verbo, quindi l'espressione completa è "La cedolare secca al ministro"!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top