La risposta è molto semplice: se sostituisci un generatore preesisente, qualsiasi età abbia e qualunque tecnologia usi, per ottenere i bonus fiscali devi cambiarlo con uno che:
- Rispetti i requisiti indicati nel DM Requisiti del MISE del 6 luglio 2020 (per detrarlo con Ecobonus). Se, però, contestualmente al generatore non monti le termovalvole (o pavimento radiante), non puoi accedere a questo incentivo
- Rispetti i requisiti di prestazione previsti dalla normativa nazionale in materia di risparmio energetico (DM Requisiti Minimi del 2015) e, se esistono, quelle più restrittive vigenti nella tua Regione
- Ti faccia ottenere un risparmio energetico certificato, se vuoi/puoi detrarlo con Bonus Ristrutturazioni. Non so in quante discussioni ho riportato l'ultimo periodo dell'art. 16 bis, comma1, lett. h) del TUIR, che indica chiaramente che bisogna ottenere "idonea documentazione attestante il conseguimento di risparmi energetici in applicazione della normativa vigente in materia".
Tra l'altro, lo stesso discorso vale per l'Ecobonus: se compilando la comunicazione Enea con i dati tecnici dei generatori pre e post la piattaforma non calcola un risparmio conseguente, ti avvisa dell'impossibilità di ottenere l'agevolazione e non puoi procedere con l'invio.