A una certa età cambiare è difficile. Mia moglie in macchina mi redarguisce sempre: "Ma non vedi che stai in seconda, quando cambi?"
 
Ultima modifica:
Jaco, hai ragione sull'uso scorretto del verbo accollare. La forma corretta richiede un verso riflessivo e non uno transitivo. Un onere o una spesa, il soggetto se la accolla da solo e non richiede l'intervento di un terzo perchè in quest'ultima ipotesi l'onere verrebbe imposto.
 
Jaco, hai ragione sull'uso scorretto del verbo accollare. La forma corretta richiede un verso riflessivo e non uno transitivo. Un onere o una spesa, il soggetto se la accolla da solo e non richiede l'intervento di un terzo perchè in quest'ultima ipotesi l'onere verrebbe imposto.
Ci si accolla un mutuo, una suocera (che cos'è peggio?). Inoltre il termine fa riferimento a qualcosa che pesa sul collo oppure che fa pensare, oddio!, ad una ragazza tutta accollata (a me invece piace la trigonometria: il seno, ad esempio). Dunque lo eviterei come la peste, siete d'accordo con me?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top