esselte50

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti.
Anticipo che non so tutti i dettagli della faccenda e di conseguenza del comportamento dell'ammministratore. Il caso riguarda la suocera di una mia amica ma x discrezione non ho voluto indagare.
Super condominio molto elegante e costoso. Sembrerebbe che solo oggi i condomini siano ventuti a conoscenza tramite lettera che
la corrente nelle parti comuni verrà tolta per morosità e chiedono circa 2000,00 Euro a famiglia per ripristinarla. Sembrerebbe che il buco ammonti a 100.000 Euro.
Non so quando e come finirà la storia ma, una persona disabile in sedia a rotelle che adesso non può uscire di casa (per terapie, medico) a causa dell'ascensore bloccato come si può "difendere"?
Grazie in anticipo per la Vs. cortese attenzione,.
 
Buongiorno a tutti.
Anticipo che non so tutti i dettagli della faccenda e di conseguenza del comportamento dell'ammministratore. Il caso riguarda la suocera di una mia amica ma x discrezione non ho voluto indagare.
Super condominio molto elegante e costoso. Sembrerebbe che solo oggi i condomini siano ventuti a conoscenza tramite lettera che
la corrente nelle parti comuni verrà tolta per morosità e chiedono circa 2000,00 Euro a famiglia per ripristinarla. Sembrerebbe che il buco ammonti a 100.000 Euro.
Non so quando e come finirà la storia ma, una persona disabile in sedia a rotelle che adesso non può uscire di casa (per terapie, medico) a causa dell'ascensore bloccato come si può "difendere"?
Grazie in anticipo per la Vs. cortese attenzione,.
Pagando il dovuto o cambiando immobile. Perché la situazione si è trascinata per molto tempo per arrivare a questo punto, invece di abitare in un contesto super elegante può cercare una casa in affitto o meno costosa in un quartiere popolare. Essere morosi vuol dire pesare sugli altri, non c'è un premio per non pagare il dovuto
 
Buongiorno a tutti.
Anticipo che non so tutti i dettagli della faccenda e di conseguenza del comportamento dell'ammministratore. Il caso riguarda la suocera di una mia amica ma x discrezione non ho voluto indagare.
Super condominio molto elegante e costoso. Sembrerebbe che solo oggi i condomini siano ventuti a conoscenza tramite lettera che
la corrente nelle parti comuni verrà tolta per morosità e chiedono circa 2000,00 Euro a famiglia per ripristinarla. Sembrerebbe che il buco ammonti a 100.000 Euro.
Non so quando e come finirà la storia ma, una persona disabile in sedia a rotelle che adesso non può uscire di casa (per terapie, medico) a causa dell'ascensore bloccato come si può "difendere"?
Grazie in anticipo per la Vs. cortese attenzione,.
È già successo a Roma alcuni mesi fa, tutto il condominio è al buio e senza ascensore perché le morosità sono troppe ed è stata staccata la corrente. È uscito a che sui giornali e in tv, come si fa? Si sta al buio e senza ascensore.
Per la cronaca sono ancora al buio e senza ascensore
 
Il racconto sembra un po’ carente: pare impossibile che nessuno nel supercondominio si fosse reso conto che le bollette non venivano pagate.
È vero che molti non partecipano alle assemblee del proprio condominio, e men che meno leggono i bilanci o verificano il cc condominiale: ma che nessuno dei rappresentanti delle singole palazzine si fosse accorto che c’erano dei problemi sembra davvero improbabile.

Come si può difendere il condomino in carrozzina ?
Può solo sperare che tutti paghino quanto necessario per evitare il distacco della corrente.
Poi qualcuno cercherà di capire le eventuali responsabilità di amministratore e morosi.
 
ma che nessuno dei rappresentanti delle singole palazzine si fosse accorto
Intanto bisognerebbe che tutte le palazzine avessero eletto (con i 2/3 dei millesimi) , il proprio rappresentante ....
E' 10 anni che la legge lo prescrive, e ci sono ancora condominii e relativi amministratori, che ignorano o fanno finta di ignorare , tale condizione.
(parlo per esperienza diretta)

In merito alla questione, pensavo che in presenza di disabili, fosse impedito sospendere le utenze "vitali": certo un privato non ne avrebbe la autorizzazione, e magari sarebbe pure soggetto a denuncia. Mi chiedo perchè sia invece permesso alle grandi società.
Ovvio che debba essere considerato anche l'aspetto economico ...
 
Non vi è nulla di "vitale" nella fornitura di elettricità per le parti comuni...e pure pe le parti private si riduce l'erogazione al minimo.
 
e pure pe le parti private si riduce l'erogazione al minimo.
Ecco: solitamente leggevo questo. E qui dove sta il "minimo" se quel soggetto in carrozzina non può uscire perchè l'ascensore è bloccato?
Certamente la situazione di quel super-condominio è incresciosa, e non spetta solo alla società fornitrice rimetterci: ma sono casi dove le lentezze della magistratura ad intervenire nel dirimere le questioni, ha esiti drammatici per il più debole.
 
Si che non ci vuole mica tanto a capire...il "minimo vitale2 è riferito a quanto necessario per tenere in funzione (ad esempio) macchinari salvavita...mai visto qualcuno "allettato" nel vano scale e nemmeno nell'ascensore.

L'ascensore non funziona?
Nessuno muore per questo.
esistono le consegne a domicilio oppure si chiamano 2 "nerboruti".

E non vedo neppure debba scattare la "comprensione-compatimento" per chi abita in un....:

Super condominio molto elegante e costoso.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top