• Autore discussione Autore discussione User_59616
  • Data d'inizio Data d'inizio
U

User_59616

Ospite
Buongiorno a tutti. Nel mio contratto di affitto pago anticipatamente le spese condominiali con conguaglio a fine anno. Ma sono già 3 anni che le spese sono addebitate in modo palesemente errato. Il locatore è soldo alle mie proteste peraltro documentate e dovrei andare in causa per avere indietro i soldi pagati anticipatamente. Posso, tramite causa o senza, non pagare più le spese anticipatamente e pagare a consuntivo dopo controllo dei documenti?
Grazie
 
Buongiorno a tutti. Nel mio contratto di affitto pago anticipatamente le spese condominiali con conguaglio a fine anno. Ma sono già 3 anni che le spese sono addebitate in modo palesemente errato. Il locatore è soldo alle mie proteste peraltro documentate e dovrei andare in causa per avere indietro i soldi pagati anticipatamente. Posso, tramite causa o senza, non pagare più le spese anticipatamente e pagare a consuntivo dopo controllo dei documenti?
Grazie
No
 
Il locatore può richiederti dei versamenti anticipati degli oneri accessori in base al preventivo redatto dall'amministratore, da conguagliare in sede di consuntivo. Non so cosa significhi "palesemente errato" ma puoi contestare spese erroneamente addebitate quando ricevi il rendiconto. Non pagare gli anticipi è una soluzione drastica che crea solo conflitto. Meglio contestare una per una le spese erroneamente addebitate, se ne hai motivo.
 
Non è più semplice portare in detrazione quanto pagato in più ?
Esempio :
2021 > anticipo = 1000 €
se per fine anno sisultassero spese complessive per 900 €, risulterebbe un creditore per 100 €

2022 > acconto = 1000 - 100 = 900 €
E così via.
 
Si, ma non si capisce cosa intenda @Giorgior quando dice che "le spese sono addebitate in modo palesemente errato". Forse qualche dettaglio aiuterebbe a comprendere.
 
L'addebito di spese che dovrebbero essere a carico del proprietario addebitate al conduttore

Ma se hai anticipato più del dovuto non devi far altro che detrarre tale differenza nell'anticipo dell'anno successivo.
Non vedo quale sia il problema o che tipo di soluzione ti aspetti in un forum.
 
Mi aspetto che uno capisca. Il contratto prevede una cifra prestabilita. Non posso detrarre niente. Se pago di meno sono in torto. Penso di poter solo andare in causa. Qui siete tutti proprietari......
 
Mi aspetto che uno capisca. Il contratto prevede una cifra prestabilita. Non posso detrarre niente. Se pago di meno sono in torto. Penso di poter solo andare in causa. Qui siete tutti proprietari......
Ciao @Giorgior ,

Puoi dettagliare meglio la parte "il contratto prevede..."?

Chiunque deve rispettare quanto i contratti "registrati" prevedono, anche se indicano spese non dovute: tu per cosa hai firmato?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top