Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Occorrono le fatture e/o ricevute fiscali riconducibili al funerale: la fattura dell’agenzia di pompe funebri, e, se le relative spese sono fatturate a parte, quella del fiorista, la ricevuta di versamento effettuata al comune per i diritti cimiteriali, quelle relative agli annunci funebri.oppure occorre una fattura...
Grazie mille sei sempre di grande aiuto Nem.Occorrono le fatture e/o ricevute fiscali riconducibili al funerale: la fattura dell’agenzia di pompe funebri, e, se le relative spese sono fatturate a parte, quella del fiorista, la ricevuta di versamento effettuata al comune per i diritti cimiteriali, quelle relative agli annunci funebri.
Stante il limite massimo di spesa di 1.550 euro per ciascun decesso, nella stragrande maggioranza dei casi basta la sola fattura dell'agenzia di pompe funebri.
Il pagamento deve avvenire con sistemi di pagamento “tracciabili”. Occorre quindi l'attestazione mediante l’annotazione in fattura, ricevuta fiscale o documento commerciale, da parte del percettore delle somme che effettua la prestazione di servizio
In mancanza di tale documentazione: ricevuta del versamento bancario o postale (in tal caso indicando nella causale il numero della fattura), ricevuta della carta di debito o credito, estratto conto, copia bollettino postale o del MAV e dei pagamenti con PagoPA o con applicazioni via smartphone tramite Istituti di moneta elettronica autorizzati.
Gratis per sempre!