ruggy

Membro Attivo
Proprietario Casa
Ciao a tutti, espongo il problema.
Una mia zia senza marito e figli è morta e ha lasciato in eredità una casa. Gli eredi siamo 9 nipoti e una di queste sostiene che essendo l'unica che non ha fratelli/sorelle le spetta il doppio della somma della vendita della casa. In sintesi: a 8 nipoti 28000€, a lei 56000. Lei dice che si è informata da un notaio. Sapete dirmi se è vero e se c'è qualche legge a riguardo?
Grazie
 
Allora, condizioni:
testamento? NO
c'è il coniuge ed è in vita? NO
vi sono figli? NO
ci sono sia ascendenti sia fratelli? NO

la casa va divisa fra i nove nipoti in quote uguali senza nessuna distinzione.
saluti
jerry48
 
problema risolta. la successione va a "cascata". In questo caso gli eredi sono i tre fratelli di mia zia e viene divisa in parti uguali. I 3 fratelli essendo morti l'eredità passa ai figli quindi:
zia defunta
3 fratelli in parti uguali- defunti
figli dei fratelli in base al numero
 
Infatti. I nipoti subentrano per rappresentazione del loro genitore (fratello della de cuius) premorto. La parte che sarebbe toccata a ciascun fratello premorto va divisa in parti uguali tra i figli di ciascuno dei tre fratelli. Quindi non per capi ma per stirpi.
 
Se ho ben capito sono 8 nipoti compreso la scrivente il quesito, di tre fratelli premorti alla de cuius: quindi 4 nipoti di un fratello + 3 nipoti
di un altro + 1 (la scrivente) del terzo. Credo sia giusto la suddivisione per stirpe o per rappresentanza. Per cui, se per esempio l'alloggio valesse 240.000 euro alla scrivente andrebbero 80.000 euro, ai 4 nipoti di uno "zio" 20.000 cadauno, ai 3 nipoti residui 26.666,66 cadauno. Con lo stesso criterio saranno suddivise
tutte le spese (funerarie.....) o altri oneri (debiti...utenze...cartelle
ecc....). Mi sono intromesso, senza avere competenza in materia,
perchè ho vissuto personalmente una situazione similare. Ossequi.
P.D.I. Forse ho riportato male il numero totale dei nipoti: 8 al posto di nove. Per la scrivente il risultato non cambia. Un terzo dell'asse ereditario. Sia nell'attivo, sia nel passivo.
 
spero che abbia capito...dopo tutti questi numeri...:lol:
Ereditano i fratelli. Se deceduti ereditano i figli dei fratelli subentrando con le quote dei loro genitori
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top