Scusate, ma in mancanza di testamento, i fratelli e le sorelle non ereditano solo se non ci sono figli e/o coniuge viventi?
 
potresti per gentilezza spiegarti meglio?
Se intendi la mia risposta sul fatto che non esistono legittimari, i soggetti legittimari sono quelli a cui la legge riserva una quota dell'eredità e sono indicati nell'art. 536 c.c. Le quote previste (riservate) vanno quindi ai legittimari anche in presenza di un testamento. Il caso in discussione invece, non essendoci un valido testamento, rappresenta una successione legittima. E i soggetti ai quali viene devoluta l'eredità sono eredi legittimi (non legittimari).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top