Buongiorno a tutti. Sono divorziato con due figli maschi entrambi maggiorenni. Vivo con una donna e vorrei regolarizzare il nostro rapporto. La questione è questa. La casa dove viviamo è di mia esclusiva proprietà. L'ho acquistata dopo la separazione legale.Vorrei che la casa andasse interamente ai miei figli alla mia dipartita. Ma se cedo la nuda proprietà ai miei figli per tenermi l'usufrutto , vista la loro precaria condizione economica, poi loro non potranno mai accedere alle graduatorie per l'assegnazione degli alloggi popolari o ai fondi integrazione affitto che la mia regione elargisce a chi ne ha diritto.
Come posso fare per conciliare entrambe le cose ? Cioè farli succedere a pieno titolo nella casa senza per questo danneggiarli ( vedi ISEE ).
E' sufficiente sposarsi in regime patrimoniale di separazione dei beni per evitare la successione dell'immobile al coniuge superstite e ai suoi affini?
Alla mia donna, che ha già un suo immobile, lascerei il premio di un assicurazione e contanti.
Vi ringrazio per la disponibilità.
Come posso fare per conciliare entrambe le cose ? Cioè farli succedere a pieno titolo nella casa senza per questo danneggiarli ( vedi ISEE ).
E' sufficiente sposarsi in regime patrimoniale di separazione dei beni per evitare la successione dell'immobile al coniuge superstite e ai suoi affini?
Alla mia donna, che ha già un suo immobile, lascerei il premio di un assicurazione e contanti.
Vi ringrazio per la disponibilità.