Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
se un tecnico viene incaricato dal cliente, in generale il notaio gli chiede un'opinione sulla stima, in particolare se vi sono dei terreni, tendenzialmente il notaio di stima ne capisce pocoSe è stato incaricato il notaio, è lo stesso che provvedo a "stimare" l'immobile o meglio a stabilire le basi imponibili su cui applicare le imposte dovute.
se gli immobili sono accatastati .......ergo con una rendita catastale nota non serve stimare nulla.
personalmente per le costruzioni sto sul valore catastale arrotondato per eccesso, per i terreni indico un valore sempre un po' più alto di quello che deriva dalla moltiplicazione del reddito dominicale, salvo che vi siano edificabilitàSembra palese che siate di due scuole diverse.
In effetti le istruzioni parlano di indicare il valore “venale”, ma ho sempre visto dichiarare il valore catastale e così mi sono comportato anch’io
Per quale motivo? Vantaggi e svantaggi.indico un valore sempre un po' più alto
Cosi faccio anche io, e lo si fa tendenzialmente per non stare dalla parte del torto.Per quale motivo? Vantaggi e svantaggi.
Risposta non pertinente, dato il tuo assunto. (Che condivido)per non stare dalla parte del torto
Gratis per sempre!