A
akillea
Ospite
salve,oggi ho una domanda per gli esperti: su un condominio vecchio di 40 anni fare un cappotto è considerato un'INNOVAZIONE ?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Purtroppo le delibere se approvate sono obbligatorie per tutti i condomini, se uno non può pagare potrebbe chiedere un mutuo oppure farsi aiutare da parenti od amici, che ti dovrei dire? Forse le sue condizioni economiche non permettono quel tipo di appartamento, potrebbe vendere ed acquistare uno più economico, purtroppo non si può obbligare la maggioranza a rinunciare ad un diritto legale e non sono (purtroppo) io ad aver fatto le leggi.grazie per la risposta,sicuramente comunque essendo una spesa onerosa,trovo disdicevole obbligare le persone non abbienti ad arrampicarsi sugli specchi per far fronte all'onere,questo è un mio parere e ricorrere al finanziamento è assurdo,dato che il cappotto è un'opzional,non necessario per la sopravvivenza del condominio, senza contare il disagio che recano i lavori per la posa, ci hanno proposto un cappotto solo facciate appartamenti, niente vano scale, niente tetto niente lastrico,mah.....per quanto riguarda l'incentivo trattandosi di 10 anni per il recupero del 55%, sarà per i posteri,un pensionato con la minima comunque non fa dichiarazione redditi quindi vuoto a perdere,scusi lo dovevo scrivere anche se non è pertinenza del sito propit... saluti
Gratis per sempre!