Un giocatore

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Salve. Una domanda sulla fornitura di luce e di gas. So che in sede di switching, ossia quando si passa da un fornitore ad un altro, il distributore locale effettua la lettura di transizione. Bene, vorrei chiedervi se il distributore locale interviene anche in sede di voltura, ossia quando una persona chiude il contratto con un fornitore e contestualmente un'altra persona, il subentrante, ne firma un altro con il medesimo fornitore.
Grazie.
 
Buongiorno, in fase di voltura il distributore locale non prende la lettura, ma è il nuovo inquilino che deve comunicarla. Da quel momento i consumi verranno fatturati al nuovo subentrante, mentre colui che lascia gli verrà emessa una fattura di cessazione.
 
Voltura e Switching: lo Sportello può aiutare
24 aprile 2015
L’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il servizio idrico è intervenuta sul tema delle volture e delle nuove attivazioni nell’ambito della contrattualistica del settore elettrico.

La Delibera n. 161/2015/R/eel chiarisce che il distributore di energia elettrica competente per zona è il soggetto obbligato ad effettuare la rilevazione del dato di misura registrato dal contatore alla data di voltura o di stipula di un nuovo contratto. L’obbligo non si esaurisce con il tentativo di lettura ma solo con la messa a disposizione del dato effettivo che in ogni caso deve essere fornito al fornitore controparte del contratto entro 5 giorni lavorativi dalla data di attivazione/voltura.

Si ricorda che l’utente finale che intende acquisire la titolarità di un punto di prelievo attivo (voltura) deve rivolgersi al venditore controparte commerciale associata al medesimo punto. Qualora il cliente finale non sia nelle condizioni di accedere alle informazioni utili a identificare la controparte commerciale associata al punto di prelievo, può rivolgersi allo Sportello per il Consumatore di energia.

Servizi per Utenze offre l’assistenza per il corretto invio del reclamo allo Sportello che deve essere il primo passo da compiere prima di agire per vie legali

Fonte SPU
 
Secondo te sono necessarie altre delibere per ogni tipo di fornitura in modo da "papparsi" un altro gettone di presenza ?
Posso dire che se c'è una delibera con suffisso '/eel' ci dovrebbe essere anche una delibera con suffisso '/gas'. L'importante non è che ci siano più delibere, ma che ogni delibera sia applicata ogniqualvolta sia necessario!
Ma vorrei fare un discorso diverso. Le aziende fornitrici devono stare sul territorio, devono essere a km zero, eventualmente (es. ENI, ENEL) con delle filiali e delle agenzie. Altrimenti sono dei giganti con i piedi d'argilla. L'AEEG lo sa.
 
Ma vorrei fare un discorso diverso. Le aziende fornitrici devono stare sul territorio, devono essere a km zero, eventualmente (es. ENI, ENEL) con delle filiali e delle agenzie. Altrimenti sono dei giganti con i piedi d'argilla. L'AEEG lo sa.
Un mio amico, tramite Adiconsum che ha "spuntato" delle tariffe gas/elettricità molto più vantaggiose, è passato da Eni a Gala, una azienda del trentino Alto Adige. Questo mio amico ha fatto il contratto per tutte le sue proprietà immobiliari a disposizione, Lago di Garda, Parma, Provincia di terni. Secondo Gala è presente in tutte le località ?
Per me i disservizi nascono dal fatto che l'intermediario è al servizio dell'Azienda locale che è in diretta concorrenza con l'Azienda con cui hai stipulato il contratto di fornitura, e che ha tutto l'interesse a "stancare" l'utente non rilevando le letture ad intervalli regolari facendogli credere che la colpa è sempre dell'emettitore di carta e facendogli venir la voglia di tornare con il vecchio fornitore che ha l'ufficio vicino a casa e sportelli con persone fisiche reali e non solo virtuali.
Hai ragione ma in pratica non si risolve la questione.
 
L'utente non si può stancare perché ha il contatore in casa e lo può leggere in tempo reale. Quindi chi ci perde è il fornitore lontano (Edison, Sorgenia, etc.).
Si stanca (si incavola o come dicono in in America Latina: està muy muy arrecho) perché gli fatturano consumi presunti (che sono sempre più elevati dei consumi reali ).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top