luigim

Membro Attivo
Proprietario Casa
Salve a tutti
sono il proprietario di un terreno agricolo ed ho firmato un contratto per la costituzione di un diritto di superficie (durata del diritto pari a 30 anni) per la realizzazione di un impianto agrivoltaico.
Il canone che mi saranno versati dalla società che acquisirà il diritto di superficie e realizzerà l'impianto saranno soggetti a tassazione ordinaria?
Se non sbaglio sino a qualche anno il reddito afferente al diritto di superficie i canoni annuali non erano tassati, ma mi hanno detto che la norma è cambiata già da alcuni anni.

Potreste dirmi se i canoni sono esenti da tassazione o vanno invece inclusi nell'imponibile (e quindi soggetti a IRPEF, addizionale regionale, addizionale locale, ecc.)?
mille grazie in anticipo per le riposte

cordiali saluti
Luigi
 
Grazie mille Nemesis per la risposta!!!
avrei tre ulteriori domande sempre di approfondimento sull'argomento:
1. con "I corrispettivi incassati dal 2024" si intende dal 1 gennaio 2024; corretto?
2. il diritto di superficie non è stato ancora costituito con atto notarile, ma, nel frattempo, la società manda avanti le pratiche per la realizzazione dell'impianto fotovoltaico e mi corrisponde un canone per la concessione del diritto di opzione; è soggetto a tassazione anche il reddito relativo al diritto di opzione?
3. i corrispettivi incassati per la costituzione del diritto di superficie (ed eventuale del diritto di opzione) rientrano nei redditi derivanti dall’assunzione di obblighi di fare, non fare o permettere (rigo D5, cod. 3 del mod. 730) ?
grazie mille in anticipo per le risposte
 
Grazie Nemesis; e che tu sappia, anche i ricavi afferenti ai diritti di opzione che precedono l'acquisizione dei diritti di superficie sono tassati ? grazie
saluti
Luigi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top