Buongiorno,
vorrei chiedere un consiglio visto che non so quale tassazione è più conveniente, tassazione ordinaria o cedolare secca??
Pensionato di 75 anni affitta l'appartamento con canone convenzionato
Reddito da pensione 9644
IRPEF versata 573
Addizionale regionale 156
Affitto annuo 12*250=3000
Ha anche un bonus da ristrutturazione edilizia di 1.230 euro ma riesce a recuperare solo l'IRPEF pagata, cioè 573 + 156.
Con la tassazione ordinaria esiste la possibilità di utilizzare parte dei 1230 che non vengono recuperati con l'IRPEF?Ho letto degli articoli dove mi è sembrato di aver capito una cosa del genere ma non so se è giusta o meno, invece la cedolare secca non può essere dettrata?E' vero?Cosa mi consigliate di fare?
Grazie mille
vorrei chiedere un consiglio visto che non so quale tassazione è più conveniente, tassazione ordinaria o cedolare secca??
Pensionato di 75 anni affitta l'appartamento con canone convenzionato
Reddito da pensione 9644
IRPEF versata 573
Addizionale regionale 156
Affitto annuo 12*250=3000
Ha anche un bonus da ristrutturazione edilizia di 1.230 euro ma riesce a recuperare solo l'IRPEF pagata, cioè 573 + 156.
Con la tassazione ordinaria esiste la possibilità di utilizzare parte dei 1230 che non vengono recuperati con l'IRPEF?Ho letto degli articoli dove mi è sembrato di aver capito una cosa del genere ma non so se è giusta o meno, invece la cedolare secca non può essere dettrata?E' vero?Cosa mi consigliate di fare?
Grazie mille