m.g.

Nuovo Iscritto
Ciao a tutti, nel condominio dove abito abbiamo richiesto con raccomandata spedita il 16 settembre 2010 un'assemblea straordinaria all'amministratore in carica attualmente. Dopo poco tempo riceviamo una lettera in cui ci comunica che a giorni avrebbe chiuso ol bilancio spese della gestione 2009/2010 pertanto sarebbe stata convocata l'assemblea ordinaria entro la prima settimana di ottobre c.a. e all'ordine del giorno saranno inserite le dimissioni. Ci siamo messi subito al lavoro per trovare dei nuovi nominativi da presentare ma ad oggi 7 ottobre non abbiamo ancora ricevuto alcuna comunicazione. Quanto tempo dobbiamo aspettare prima di provare nuovamente a prendere contatti con l'amministratore e cercare di ottenere qualche risultato? C'è una legge che regolarizza queste situazioni? Grazie.
 
Mi sembra di capire che la vostra gestione termina il 30 settembre 2010.

Vi conviene pazientare ancora un pochettino, e attendere che l' amministratore finisca la predisposizione del rendiconto in tempi ragionevoli.
 
La nostra gestione è terminata il 31 agosto 2010 è anche per questo che non sappiamo se è giusto attendere ancora o sollecitare la convocazione!
 
In questo caso, la legge, articolo 66, comma 1 delle disposizioni di attuazione del Codice Civile, prevede che l' amministratore sia obbligato a convocare l' assemblea qualora ne sia fatta richiesta da almeno due condòmini, i quali rappresentino almeno un sesto del valore dell' edificio.

Inoltre, sempre la legge dispone che, una volta decorsi inutilmente dieci giorni senza che l' amministratore abbia adempiuto a questo suo obbligo, sono legittimati a convocare l' assemblea direttamente i condòmini suddetti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top