U

User_54452

Ospite
Salve a tutti,
in breve il quesito. Ho richiesto di levare il motore di un condizionatore a un condomino che l'ha appeso fuori dal suo terrazzo in muratura. Il terrazzo in questione pero' e' stato chiuso con regolare procedura quindi a tutti gli effetti e' prolungamento dell'appartamento come risulta anche dai millesimi. Le sue parti esterne adesso sono facciata?o viene considerato sempre terrazzo?
 
Le sue parti esterne adesso sono facciata?o viene considerato sempre terrazzo?
Quali parti esterne? se ha chiuso il terrazzo di quali parti esterne parli ?
Se ha chiuso legittimamente il terrazzo e quello spazio è diventato parte della casa, evidentemente non è più un terrazzo, e la ex-parete del terrazzo non è più parte condominiale.
Ma forse non ha capito.
 
i balconi in muratura hanno due lati..uno interno e uno esterno. Quello interno e' indubbiamente competenza del proprietario ma quello esterno? ora il terrazzino e' una stanza chiusa quindi E' muro del condominio e rientra nelle parti comuni?oppure rimane del proprietario?
 
i balconi in muratura hanno due lati
Dipende, possono avere un lato di muratura( con la porta finestra) e uno con ringhiera, oppure tre lati in muratura e uno di ringhiera (balconi incassati), o altre combinazioni.
Ogni balcone va visto come caso a se.
Se fai un disegnino si capirà meglio.
 
Mi pare di capire che il balcone/terrazzino non esista più: e sia stata realizzata una stanza/veranda.
1) E' una veranda urbanisticamente regolare?
 
Mi pare di capire che il balcone/terrazzino non esista più: e sia stata realizzata una stanza/veranda.
1) E' una veranda urbanisticamente regolare?

si regolare dato che sono stati aggiornati i millesimi e comunicato la variazione anche in assemblea tramite amministratore
 
Intendevo regolare, con permesso edilizio.

Non vedo con quale titolo tu abbia chiesto la rimozione del motore del condizionatore dal terrazzo del vicino.
Adesso direi che se viene montato esternamente, sarà in facciata: sia nel caso 1 che nel caso 2 l'unico impedimento poteva e potrebbe essere il divieto comunale a porre i condizionatori a vista sul prospetto di facciata.

Se questo è ammesso non avevi titolo prima e nemmeno adesso.
 
Non e' cosi..la facciata e' considerata parte comune a tutti gli effetti e non puo' essere utilizzata a proprio piacimento quindi la sua installazione e' abusiva e va rimossa.Non ha richiesto permessi in comune,ne ai condomini trattandosi appunto di parte in comune.Il problema non si sarebbe posto se fosse stato messo sul suo terrazzo,ma l'ha chiuso quindi..
 
Le parti comuni possono essere utilizzate da tutti i condomini nella misura in cui non viene impedito agli altri di fare altrettanto: secondo me sbagli tu.
Unica eccezione: lo vieti il RdC
 
se fosse come dici potrei farmi un barbecue sul ballatoio visto che e' aperto,ma non credo sia cosi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top