valerione79
Nuovo Iscritto
Gentili membri del forum, mio nonno regalò a mia madre un terreno comprandolo (e legandosi) ad un consorzio.
Il terreno non è mai stato di interesse per la mia famiglia perchè in posizione infelice e non utilizzabile.
Si pensò di venderlo in quanto rappresenta solo fonte di spesa per la mia famiglia (il consorzio prevedeva opere di miglioria stradale, idrica e manutenzione per gli associati) e quindi spese da ripartire su tutti i consorziati.
Nel 1995 venne però messo un vincolo (anzi 2) di destinazione urbanistica, vincolo a costruire perchè a ridosso di un'autostrada e vincolo per verde pubblico. Il terreno era diventato quindi non più vendibile (nessuno compra un terreno vincolato).
Dal 1995 la mia famiglia si trova in una vera e propria morsa legale che sembra non trovare la fine e una soluzione:
- il terreno non è venduto perchè nessuno lo compra;
- arrivano spese da sostenere e non ci si può togliere dal consorzio.
Che fare?
La mia famiglia vorrebbe disfarsene il prima possibile, dato che è stato (ed è tuttora) fonte di spesa?
Chiedo scusa per la terminologia inesatta che utilizzo solo che non sono esperto del settore, spero comunque di essere stato chiaro.
Grazie.
Il terreno non è mai stato di interesse per la mia famiglia perchè in posizione infelice e non utilizzabile.
Si pensò di venderlo in quanto rappresenta solo fonte di spesa per la mia famiglia (il consorzio prevedeva opere di miglioria stradale, idrica e manutenzione per gli associati) e quindi spese da ripartire su tutti i consorziati.
Nel 1995 venne però messo un vincolo (anzi 2) di destinazione urbanistica, vincolo a costruire perchè a ridosso di un'autostrada e vincolo per verde pubblico. Il terreno era diventato quindi non più vendibile (nessuno compra un terreno vincolato).
Dal 1995 la mia famiglia si trova in una vera e propria morsa legale che sembra non trovare la fine e una soluzione:
- il terreno non è venduto perchè nessuno lo compra;
- arrivano spese da sostenere e non ci si può togliere dal consorzio.
Che fare?
La mia famiglia vorrebbe disfarsene il prima possibile, dato che è stato (ed è tuttora) fonte di spesa?
Chiedo scusa per la terminologia inesatta che utilizzo solo che non sono esperto del settore, spero comunque di essere stato chiaro.
Grazie.