shark

Membro Attivo
Salve come da titolo possiedo un terreno a palermo complessivamente di 5.700 metriquadri che nel PRG del 62 era zona B poi negli anni 90 con una delibera il comune lo ha declassato in zona C, infine nel 2002 il nuovo PRG lo ha destinato a scuole dell'obbligo. Il comune non ha mai inviato nulla, ne ha inserito mai nei vari piani triennali opere da realizzare in questo terreno, attualmente il PRG è scaduto e si sta elaborandone un'altro. Chiedo pertanto il vostro aiuto perché essendo disoccupato avevo intenzione di vendere il terreno per realizzare qualcosa per poter vivere. Cosa posso fare? Come mi devo muovere per sbloccare questa situazione?

Vi sarei davvero grato se mi aiutereste, ne ho veramente bisogno

Un Caro Saluto
 
Vista la situazione ambigua ti consiglierei di richiedere un certificato di destinazione urbanistica. In esso il Dirigente dell'Ufficio Tecnico è costretto a dichiarare la possibilità edificatoria e quali norme attuali regolano la zona. Purtroppo, se c'è uno studio in via di elaborazione non ti può essere comunicato fino a quando non diventa operativo. Ti consiglierei di indagare per sapere se la tua area sarà interessata da una variazione della destinazione, in modo da intervenire sulla valutazione dell'immobile.
 
Grazie mille, mi conviene richiedere il certificato di destinazione urbanistica? Qui a palermo ci vogliono un 80,00 perlomeno, ho già visto il PRG che si può scaricare dal sito del comune, e viene segnalata la zona come S2 (scuole dell'obbligo. Potrebbe esserci una discrepanza tra il PRG e il certificato di destinazione urbanistica?
 
ho già visto il PRG che si può scaricare dal sito del comune,
Quello che fa testo è il certificato di destinazione urbanistica che è un documento ufficiale rilasciato dal Comune.
Quello che tu trovi in Internet può aiutare a grandi linee ma può essere difforme in qualche particolare dalle planimetrie giacenti in comune.
 
Il certificato di destinazione lo puoi richiedere anche tu, compilando il modulo che generalmente ogni comune mette a disposizione dell'utenza. Ad esso devi allegare un estratto di mappa, contenente il tuo, mappale o particella. Dovrai fornire due marche da bollo da € 16,00, una per la domanda ed una per il certificato, ovvero una marca ogni 4 pagine. Ti verranno richiesti i diritti di segreteria, da me si paga € 13,60. Con poco più di € 50,00 te la cavi, senza considerare il tuo tempo perso. Pertanto se un professionista te ne chiede 80,00, non ti sta prendendo per il collo.
 
Vi ringrazio di cuore di aver preso in considerazione il mio quesito, siete stati davvero gentili e premurosi. Quanto prima cercherò di richiedere il certificato di destinazione urbanistica, ed eventualmente ne riparliamo. Arrisentirci.

Un caro saluto a tutti voi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top