akj

Nuovo Iscritto
Mio padre aveva redatto un testamento con cui indicava me e mio fratello come eredi universali, quindi con tutta l'eredità divisa a meta.
Un terreno vorremmo dividerlo frazionandolo, quindi accatastarlo meta a me e l'altra meta a mio fratello.
E' possibile fare tutto ciò senza passare dal notaio (per la divisione).
Se fattibile occorre fare prima il frazionamento e dopo la pubblicazione del testamento oppure il contrario?
 
andate dal notaio e pubblicate il testamento, e se non ci sono altri che contestano per qualunque diritto, tra di Voi dividete come meglio credete rogitando e accatastando quanto avete in mano.
buona fortuna
 
Io non pubblicherei il testamento.
Se infatti gli eredi sono soltanto due, la sostanza in presenza o in assenza di testamento non cambia, con la differenza che pubblicando il testamento saremmo in presenza di una successione testamentaria, e quindi al momento di fare la successione e le relative volture sarebbe obbligatorio produrre copia del testamento: quindi, ci si troverebbe nella necessità di lasciare il terreno indiviso e procedere alla divisione in un secondo momento con atto separato.
In assenza di testamento, viceversa, ci troveremmo in presenza di successione legittima e gli eredi potrebbero dividersi il patrimonio come meglio credono già al momento della dichiarazione di successione.
Preciso però che non sono certissimo di quanto appena affermato, e che se possibile parlerei con un notaio amico.
 
La pubblicazione del testamento è pacifico che deve farla il notaio. La domanda però è diversa:
se con il testamento divisorio, che divide l'eredità tra noi due fratelli, è possibile frazionare un terreno ed accatastato separatamente senza rogito dal notaio.
Chiaramente se occorre comunque un notaio per rogitare le particelle frazionate è superfluo andare a registrare il testamento, in quanto ci sobbarcheremmo di una ulteriore spesa che non necessita, in quanto siamo gli unici eredi e in quanto tali l'eredità andrebbe comune divisa in parti uguali tra di noi.
 
Appunto: il mio consiglio è di presentare direttamente la dichiarazione di successione, senza andare dal notaio e senza pubblicare il testamento (come se vostro padre testamento non ne avesse fatto, insomma) ed attribuirvi le due metà divise.

Da un notaio (amico) andrei soltanto per verificare se questa soluzione è praticabile e non presenta controindicazioni
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top