manuap

Membro Attivo
Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritta al vostro forum perchè ho un quesito da porre.
Il proprietario dell'immobile di fronte al mio ha rifatto il tetto che arriva giusto all'altezza delle mie finestre. Ha mantenuto l'altezza precedente tranne un piccolo superamento nella finitura centrale (che per altro non gli porta vantaggi ma a me toglie una fetta di panorama) ha costruito un camino al posto di una piccola canna fumaria e copre maggiore spazio di prima, e in ultimo ha collocato un' antenna parabolica che prima non c'era e che mi toglie ancora una porzione di panorama.
Posso fare niente per migliorare questa situazione fastidiosa?
Grazie
Manu
 
Se il Regolamento edilizio lo permette puoi solo rivolgerti ad un avvocato per il danno relativo alla non godibilità del panorama, argomento spinoso ma a volte percorribile. Verifica con i Tecnici comunali la possibilità di inserimento della parabola, non sempre permessa, e l'aumento di volumetria. Sono cose noiose, ma se ne hai voglia puoi cominciare da qui.
 
Grazie,
risposta esaustiva e completa.
Immaginavo che non ci fosse molto da fare e soprattutto che fosse molto noioso.
Come spesso succede tutto si poteva evitare con la buona educazione e il dialogo che per ora sono mancati.
 
Io comunque proverei almeno a sentire i tecnici comunali; se poi vedi che qualcosa si può fare -cioè la persona si è 'allargata' troppo con gli interventi- sei sempre in tempo per l'avvocato. Guarda se il Regolamento Edilizio è scaricabile on line sul sito del tuo Comune.. lì già ci sono delle indicazioni precise sulla fattibilità degli interventi.
 
Grazie ancora per questa ulteriore notizia,
guarderò subito il regolamento sul sito del Comune, non mi costa niente e forse mi dà delle informazioni utili al mio scopo.
Se poi ci trovo delle ragioni prima che a un avvocato posso sottoporle all'attenzione del vicino lasciando però intendere che potrei anche andare oltre.
 
Mi sembra tu abbia le idee chiare; vedrai che te le chiarisci ancora meglio se hai dei dati alla mano circa la fattibilità degli interventi.
Se vuoi puoi fare un passo ulteriore: oltre al Regolamento Edilizio, dai un'occhiata alla Legge Regionale per l'Edilizia della Toscana che si trova sicuramente on line (semmai informati sugli estremi all'Edilizia privata). Le Leggi Regionali sono documenti che i Comuni sono obbligati a recepire, quindi determinano la fattibilità degli interventi in primis. Buon lavoro!
 
Seguendo i tuoi consigli ho cercato subito il Regolamento Edilizio del mio Comune ma non trovo molti appigli. Cito la sola parte di interesse:
- "Nel caso di completo rifacimento del tetto, è consentito il rialzamento del manto di copertura al fine di realizzare un idoneo isolamento termico ed impermeabile che comunque preveda un rialzamento massimo di cm.10 rispetto alla linea di gronda del tetto misurata prima dell'inizio dei lavori " e per le parabole ".....numero non superiore ad una per ogni unità immobiliare o condominiale devono essere collocate esclusivamente sulla copertura degli edifici...." -
Anche se il mio caso è un po' particolare perchè la sommità del tetto di fronte arriva all'altezza del mio davanzale trovo difficile la soluzione.
Per il momento ho cercato sommariamente la legge regionale senza risultati utili; avrò bisogno di maggiore tempo ma la strada che mi hai indicato è quella giusta e la seguirò.
Ti ringrazio
 
Per la legge regionale -e alcuni chiarimenti- ti consiglio comunque una telefonata agli uffici comunali. D'altra parte anche se il Comune recita 'fatti salvi i diritti di terzi' -che vuol dire ..me ne lavo le mani dei problemi fra privati- puoi sempre provare a verificare se la persona non potesse/dovesse mettere la parabola da un'altra parte. Allora ci risentiamo sul forum! Buona fortuna!
 
Salve a tutti,
mi faccio risentire per un piccolo aggiornamento.
Dopo poco tempo dall'ultimo contatto sono stata chiamata telefonicamente dal vicino, che non abita ancora in questa casa in ristrutturazione, sapeva della parabola montata dal tecnico e scusandosi per il fastidio avrebbe cercato una soluzione. Tutto bene quindi?..... forse. Ma i lavori si sono interrotti e solo in questi giorni sono tornati gli operai, il vicino non si è ancora visto nè sentito e per ora aspetto pazientemente ma so a quali uffuci comunali rivolgermi se la mia pazienza dovesse finire.
Vi terrò informati.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top