aniu

Nuovo Iscritto
Per motivi di accesibilità ho ceduto in locazione il mio appartamento nel mese di Luglio 2008 e vivo a mia volta in affitto.. a Luglio 0012 scadranno i primi 4 anni di locazione (4+4) e desidero tornare a vivere a casa mia, l'unica di mia proprietà, in quanto percepisco un affitto irrisorio e l'appartamento nel quale vivo in affitto è piccolissimo, molto freddo ed umido essendo piano terra e non riscaldato, soprattutto dal momento che sono su sedia a rotelle e la forzata immobilità peggiora il tutto e d inoltre non vi è la stanza per chi mi assiste.
Come comunicarlo al mio inquilino?
Se si decidesse a pagarmi un mensile equo potrei affittare un appartamento idoneo e lo lascerei tranquillo vivere nel mio appartamento, ma devo pur vivere anch'io, pensionata, con salute zero ed una certa età.
Grazie per l'aiuto ed i consigli che vorrete darmi. [/SIZE
 
Non so se ti convenga mettere a scegliere il tuo inquilino. al massimo chiediglielo verbalmente. poi o fate un nuovo contratto per un altro canone o gli comunichi tempestivamente di aver bisogno del tuo appartamento per evidenti motivi.
 
Dalla L. 431/98 :
Art. 3.
(Disdetta del contratto da parte del locatore).
1. Alla prima scadenza dei contratti stipulati ai sensi del comma 1 dell'articolo 2 e alla prima scadenza dei contratti stipulati ai sensi del comma 3 del medesimo articolo, il locatore può avvalersi della facoltà di diniego del rinnovo del contratto, dandone comunicazione al conduttore con preavviso di almeno sei mesi (con Raccomandata con ricevuta di ritorno), per i seguenti motivi:
a) quando il locatore intenda destinare l'immobile ad uso abitativo, commerciale, artigianale o professionale proprio, del coniuge, dei genitori, dei figli o dei parenti entro il secondo grado; omissis
L 431/98
:daccordo:
 
parla con l'inquilino ed in seguito deciderai il da farsi, o lo disdetti nei termini stabiliti nel contratto o si rinnova automaticamente x altri 4 anni, senza aumento del canone salvo l'applicazione ISTAT:daccordo:
 
Grazie, proverò a parlargli e se non ci verremo incontro invierò la disdetta..
Ricevuta la raccomandata di disdetta entro quanto tempo deve lasciare l'appartamento?
E se un domani volessi trasferirmi in un pensionato e lasciassi l'appartamento a mia volta, poteri riaffittarlo ad altri o lui avrebbe la priorità?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top