Chiedo consigli. Appartamento di una figlia dato in affitto. C'è una grande terrazza (lastrico solare che copre lavanderia, di proprietà esclusiva). Negli anni per ovviare al problema degli escrementi dei piccioni sono stati messi dei dissuasori. Il problema persisteva: si è bonificato il sottotetto, si sono aggiunti dissuasori, sempre di più: non c'è mensolina sporgente o tubo che non sia costellato di punte: sembra di essere in un lager. E la terrazza è ancora bersagliata dai pennuti, con l'aggravante che il punto peggiore è proprio davanti alla cucina. Cosa scopro? Che due signore, una al piano di sopra sulla verticale della cucina, una su altro lato della casa, danno le briciole alle tortore. Peccato che alle tortore si sostituiscono e si aggiungono i piccioni. Cosa fare? Abbiamo tra poco l'assemblea condominiale. Ho trovato un regolamento del Comune che vieta di nutrire i piccioni e prevede multe fino a 250 euro. Non vorrei fare passi sbagliati, ma vorrei risolvere il problema.
Ho chiesto a condomini residenti pure loro scocciati di fare qualche foto mentre i piccioni mangiano. Io ne ho fatto qualcuna dalla strada.
Domande:
1. Fare queste foto è violazione della privacy?
2. Se la maggioranza dell'assemblea dà mandato alla amministratrice di denunciare le due condomine al Comune, questo mandato è già una specie di testimonianza collettiva e i Vigili possono comminare la sanzione, oppure devono fare accertamenti? Non è che vengono messe briciole a tutte le ore ma solo in certe fasce orarie e in uno dei due casi dalla strada niente è visibile, quindi non è detto che se un vigile viene a vedere colga i piccioni in flagranza di reato. Le foto in questo caso potrebbero essere utili o invece corriamo rischi noi che le abbiamo fatte? Non l'ho detto ma l'avrete capito, le due negano di mettere briciole.
3. Oltre al regolamento del Comune di Parma, le due signore stanno violando qualche legge nazionale in modo da denunciarle anche per quelle?
4. Vedrò di ottenere che l'amministratrice mandi una diffida a continuare. Sarà utile?
5. Per mia figlia poi, oltre al grosso problema dello schifo visivo e della minaccia alla salute per chi ci abita, c'è quello economico: gli attuali inquilini stanno per andarsene e una coppia che sarebbe interessata ha detto che se permane questa situazione l'appartamento non lo prende. Quindi si configura anche un danno economico: un terrazzo da terzo mondo, chi lo vuole? Era un valore aggiunto dell'appartamento, ora è diventato una palla al piede. (Tra l'altro tutti quei dissuasori collocati ovunque lo hanno reso persino angosciante). Si potranno chiedere dei danni?
Grazie a chi mi darà consigli. Sono talmente furiosa che temo di fare passi falsi che compromettano la riuscita.
Ho chiesto a condomini residenti pure loro scocciati di fare qualche foto mentre i piccioni mangiano. Io ne ho fatto qualcuna dalla strada.
Domande:
1. Fare queste foto è violazione della privacy?
2. Se la maggioranza dell'assemblea dà mandato alla amministratrice di denunciare le due condomine al Comune, questo mandato è già una specie di testimonianza collettiva e i Vigili possono comminare la sanzione, oppure devono fare accertamenti? Non è che vengono messe briciole a tutte le ore ma solo in certe fasce orarie e in uno dei due casi dalla strada niente è visibile, quindi non è detto che se un vigile viene a vedere colga i piccioni in flagranza di reato. Le foto in questo caso potrebbero essere utili o invece corriamo rischi noi che le abbiamo fatte? Non l'ho detto ma l'avrete capito, le due negano di mettere briciole.
3. Oltre al regolamento del Comune di Parma, le due signore stanno violando qualche legge nazionale in modo da denunciarle anche per quelle?
4. Vedrò di ottenere che l'amministratrice mandi una diffida a continuare. Sarà utile?
5. Per mia figlia poi, oltre al grosso problema dello schifo visivo e della minaccia alla salute per chi ci abita, c'è quello economico: gli attuali inquilini stanno per andarsene e una coppia che sarebbe interessata ha detto che se permane questa situazione l'appartamento non lo prende. Quindi si configura anche un danno economico: un terrazzo da terzo mondo, chi lo vuole? Era un valore aggiunto dell'appartamento, ora è diventato una palla al piede. (Tra l'altro tutti quei dissuasori collocati ovunque lo hanno reso persino angosciante). Si potranno chiedere dei danni?
Grazie a chi mi darà consigli. Sono talmente furiosa che temo di fare passi falsi che compromettano la riuscita.