Le donazioni non di modico valore devono essere fatte per atto pubblico, sotto pena di nullità.ma lo zio ha obblighi
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Le donazioni non di modico valore devono essere fatte per atto pubblico, sotto pena di nullità.ma lo zio ha obblighi
Riformulo la domanda: ma lo zio alla sua dipartita ci saranno eredi/discendenti insomma qualcuno che gli spetta di diritto quello che lascerebbe?Gli eredi vi saranno a suo tempo.
essere fatte per atto pubblico, sotto pena di nullità.
Stai chiedendo se lo zio avrà degli eredi legittimari, ossia persone a cui la legge riserva una parte dell'eredità.qualcuno che gli spetta di diritto quello che lascerebbe?
Come per tutte le persone, i suoi eredi legittimi e/o testamentari. E in mancanza di altri successibili, l'eredità è devoluta allo Stato.lo zio alla sua dipartita ci saranno eredi/discendenti insomma qualcuno che gli spetta di diritto quello che lascerebbe?
Infatti conviene star zitto, fino alla dipartita dello zio: il quale probabilmente , avendo già ceduto i soldi senza essere consapevole della nullità di tale donazione, non farà testamento.E la "nullità" su richiesta di un "nipote"...rischia di diventare arma a doppio taglio.
Gratis per sempre!