Il pagamento tramite Postepay non è revocabile.

Sono d'accordo con te. Però visto che il postante è libero di non credere alle nostre parole, sentirselo dire anche dal Direttore dell'Ufficio Postale lo convincerà ulteriormente.
Perso per perso, tanto vale provare, perderà un'ora al massimo.
 
Io in genere, quando acquisto qualcosa su internet, pago con una carta di credito virtuale. Se il sistema di pagamento non viene accettato dal "fornitore, rinuncio all'acquisto.
In caso di "truffa", con la carta di credito ho tutto il tempo, una volta verificato il "bidone", per mettermi in contato con MasterCard e annullare il pagamento.
 
Ma tu che fine pensi che fanno le denunce del genere?
Finiscono raccolte tutte assieme in un faldone, e chiuse in qualche armadio.
Non hai idea di quante truffe del genere ci siano.
Che tristezza....vanno avanti solo i disonesti in questo paese...e' impossibile pensare che non si riesca a risalire al truffatore avendo numero di telefono,mail, indirizzo ip e codice fiscale...forse sarei dovuto andare alla polizia postale? Posso farlo anche ora secondo voi? :sob:
 
Io in genere, quando acquisto qualcosa su internet, pago con una carta di credito virtuale. Se il sistema di pagamento non viene accettato dal "fornitore, rinuncio all'acquisto.
In caso di "truffa", con la carta di credito ho tutto il tempo, una volta verificato il "bidone", per mettermi in contato con MasterCard e annullare il pagamento.
Alberto come funziona esattamente?
 
Le "carte virtuali" sono dei "trucchi" per non diffondere i dati della propria Carta di Credito (o debito) ... ovvero finalità originaria di Paypal.

Ovviamente non sono utilizzabili con venditori privati o non "accreditati" con quella determinata "compagnia".
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top