Luky

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Salve, desidero sapere se un avvocato appena iscritto all'albo, che ha come studio legale la propria abitazione, cosa può detrarre dalla dichiarazione dei redditi ed in che misura, e come bisogna operare. Per il momento non è stata aperta la P.IVA poichè non è previsto un introito di danaro certo. Grazie per le informazioni.
 
Ma percepisci un compenso? se sì, in quale forma? Perchè se non hai partita IVA nè collaborazione occaaionale non vedo come sia possibile detrarre eventuali spese...
 
Scusa il ritardo nella risposta, ma sono in ferie solo ora ho a disposizione un pc collegato ad internet. Allora: non percepisco compensi, non ho la partita IVA, non ho collaborazioni occasionali, ma per la stesura di atti ed altro utilizzo la casa di abitazione, per questo ho chiesto lumi per eventuali detrazioni sulle utenze e tutto ciò che può essere collegato all'abitazione. Ciao
 
Potrai detrarre una quota delle spese dell'abitazione ad uso promiscuo (personale/professionale) solo dai compensi che riceverai o con Partita IVA o con collaborazioni occasionali. Per il momento, in assenza di reddito non puoi detrarre nulla. Ciao, buone vacanze
 
Ciao, sei molto gentile e chiara. Le vacanze sono terminate e riprende la vita quotidiana. Grazie di tutto e spero nella tua collaborazione per eventuali delucidazioni. Cordialità
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top