MaxMax!

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Cari amici,
ho necessità di sapere il motivo per il quale, utilizzando il programma uni13 dell'Agenzia delle Entrate, viene fuori che non ho alcun credito nonostante ho 100 euro di spese di istruzione, 56 di ccnn auto e 403 di spese sanitarie. E' normale? Da cosa dipende un eventuale accredito? Grazie a tutti
smile.png
 
Non è possibile dare una risposta sensata se non si conosce la tua situazione particolareggiata: tipi di redditi posseduti, se tra questi vi sono redditi di lavoro dipendente da quanti sostituti d'imposta sono stati corrisposti, detrazioni per carichi di famiglia, ecc.
 
Caro Nemesis..grazie per la tua cortese risposta...credo di aver capito. Non avendo versato IRPEF non ho diritto ad alcun rimborso....è corretto?
 
Cari amici,
ho necessità di sapere il motivo per il quale, utilizzando il programma uni13 dell'Agenzia delle Entrate, viene fuori che non ho alcun credito nonostante ho 100 euro di spese di istruzione, 56 di ccnn auto e 403 di spese sanitarie. E' normale? Da cosa dipende un eventuale accredito? Grazie a tutti
smile.png

Un'ipotesi è che l'imposta lorda non è superiore alla somma delle detrazioni risultanti dal 19% degli importi delle spese da te esposte.
Poi scusami, che cos'è 'ccnn auto'? Ho l'auto, ma questa voce mi è sconosciuta.
 
Un'ipotesi è che l'imposta lorda non è superiore alla somma delle detrazioni risultanti dal 19% degli importi delle spese da te esposte.
Poi scusami, che cos'è 'ccnn auto'? Ho l'auto, ma questa voce mi è sconosciuta.
Jac0 intendo la cssn-rc che è quella quota dell'assicurazione che può essere detratta.
Grazie essezeta grazie a tutti ;-)
 
Jac0 intendo la cssn-rc che è quella quota dell'assicurazione che può essere detratta.
Grazie essezeta grazie a tutti ;-)

Anch'io ringrazio emmezeta.
Ho capito. Volevi dire CSSN-RC veicoli (UNICO Pf 2013, Rigo RP21, progr. 1), perché non l'hai detto subito? E' un onere deducibile dal reddito complessivo (UNICO Pf 2013, Rigo RN1, progr. 5), quindi se parli di detrazione sbagli di grosso: La Sezione I contiene gli oneri detraibili, la sezione II quelli deducibili. Le parole sono pietre.
 
Alberto...a questo punto potrei aggiungere le spese di alcuni farmaci nella dichiarazione della moglie che ha più reddito?:-?
 
Se hai lo stesso di lei codice fiscale, perché no? Tuttavia ho l'impressione che avete diverso il numero al decimo posto del codice fiscale:
- non superiore a 3 il tuo,
- non inferiore a 4 il suo.
Provare per crescere.
Gira che ti rigira, piace un po' a tutti l'evasione dal tran-tran della vita. Fino a fare la fine di Al Capone, messo ar gabbio per evasione fiscale e non per omicidio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top