dario22

Membro Attivo
Ciao,
volevo una informazione.
Io, i miei 3 fratelli e mia madre abbiamo un terreno edificabile di 7000 mq. vicino casa che è adibito a cultura agricola.
Questo terreno edif. viene concesso gratuitamente ad un amico di famiglia, per farne un uso agricolo (coltiva orzo).
Ora per non far intervenire l'usucapione, devo inviare una RACC A/R entro 20 o 10 anni ???

grazie

Basta la Racc. A/R ?
 
Nessuna raccomandata A.R., che non avrebbe nessun effetto. Non costituirebbe un atto interruttivo dell'usucapione, in quanto l'usucapione si perfeziona anche contro la volontà del titolare del diritto e per effetto del mero esercizio del potere di fatto sulla cosa.
Invece fate firmare all'amico un atto con cui riconosce inequivocabilmente la titolarità del bene in capo a voi proprietari.
Ex art. 2944 c.c. otterreste l'interruzione dell'usucapione.
 
intendi uno scritto controfirmato da tutti i proprietari in cui lui riconosce la ns titolarità del bene ?

c'è un prestampato, un qualche sito dove prendere spunto su cosa scrivere ?
 
io sottoscritto, l'agricoltore, riconosco che il fondo dove ci pianto le patate è di proprietà di dario22. firma e data.
 
Se la richiesta di sottoscrivere la dichiarazione potesse svegliare il "can che dorme", consiglierei di procedere all'apposizione dei termini sui vertici del confine o ad eseguire un intervento in accordo con un vicino. Voglio dire una pulizia dai rovi, la manutenzione di un canale, un intervento, anche di lieve entità sul confine. Questi fatti, possibilmente certificati da chi interviene, sono una manifestazione di possesso. E l'attuale fruitore non si allarmerebbe, specie se sono trascorso tanti anni.
 
credo proprio che semplificare queste situazioni riducendole ad una scrittura da dieci parole che dovrebbe risolvere il tutto sia un grosso rischio ma è quanto accade spesso in questa sede.
Un buon avvocato di Rimini, soldi spesi bene, saprà come cautelarvi da questo pericolo.;-)
 
Su una grande questione posso essere favorevole al suo intervento, avvocato. Su un problema di questa entità andare da un avvocato e farsi assistere mi sembra uno sproposito. Lei, avvocato De Valeri, perché pensa che uno scritto del genere si possa prestare a più interpretazioni? L'usucapione non è un istituto semplice da invocare. Già è difficile di per se' perché se vi è solo uno straccio su cui fare opposizione, il giudice va' sulle furie, poi, in presenza di una scrittura privata che cautela in questo modo così lampante! Gradirei ottenere ulteriori informazioni per il caso da parte sua.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top