Claudiopc

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Nell'ultima riunione si è voluto regolamentare l'accesso all'area stenditoio con la turnazione con orari di accesso non oltre le 18:00. In questo modo si impedisce alle famiglie l'uso delle lavatrici in orari di classe energetica economica più vantaggiosa (Fasce F2 e F3). Chiedo se è legale ciò o se viene meno il diritto delle famiglie di poter risparmiare sui consumi elettrici. Grazie
 
1-in Condominio vige democrazia e la maggioranza dispone sulle norme "regolamentari".
2-nulla impedisce di lasciare il bucato in lavatrice e stenderlo ore più tardi.
3-il risparmio in fascia F2/F3 è quasi sempre effimero e ioltre certi orari gli elettrodomestici non dovrebbero essere in funzione in un Condominio (se udibili).
 
Rimane la sensazione che certi regolamenti siano arbitrari: più corretto perseguire i rumori molesti. Caderti che se non si riesco per vie dirette...
 
regolamentare l'accesso all'area stenditoio con la turnazione con orari di accesso non oltre le 18:00
il mondo è bello perché vario: chi d'inverno va a stendere i panni dopo le 17 che fa buio oppure piove? Negli appartamenti privi di balconi di solito si preferisce fare dei piccoli bucati e stendere in casa.
D'altra parte vietare l'uso delle parti comuni dopo certi orari è arbitrario. Per esempio il lastrico solare del condominio dove abito è in disuso, io ho l'hobby dell'astronomia, nelle sere invernali mi metto il mio giubbotto e salgo con il telescopio in terrazza e mi scruto il cielo.
 
D'altra parte vietare l'uso delle parti comuni dopo certi orari è arbitrario.
Non è arbitrario, fa parte delle prerogative dell’assemblea.
Anche se a volte non ci piace.

Nel mio condominio al lago, la piscina è fruibile solo fino alle 20: c’è chi si lamenta, perché al venerdì arriva più tardi e vorrebbe fare il bagno, ma ci sono legittimamente i lucchetti perché così è stato deciso dalla maggioranza necessaria.
 
Non discuto delle prerogative della maggioranza.
Piuttosto mi chiedo come fanno a far osservare queste limitazioni: mettono una guardia regia alla porta dello stenditoio?
Mi chiedo poi: uno che lavora e rientra dopo le 18, che fa?

Se la motivazione sono i rumori molesti, potrei capire un limite dopo le 21 o 22.....

Sento odor di ripicche....
 
La stessa maggioranza potrà adottare un "regime sanzionatorio" per chi infrange l'accesso o altri punti del regolamento.
Se il locale è dotato di porta si provvederà a chiuderla nominando un custode/addetto alla conservazione delle chiavi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top