Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
No, l’assenso vero e proprio in teoria non è dovuto, ma sta di fatto che senza la mia firma temporeggiavano. Addirittura non hanno accettato il modulo firmato scannerato ed inviato dallinquilino. Ho dovuto inoltrarlo con la mia mail. E ho dovuto aggiungere (mia scelta) sul suddetto modulo, che firmavo per presa di conoscenza (e basta).Non credo che serva l'assenso, ma la presa d'atto del nuovo inquilino, non dell'ospite.
Purtroppo no, perché non è possibile vietare le ospitalità di lunga durata. Anche se nel contratto di locazione ci fosse una clausola in tal senso sarebbe nulla.
Tu come scriveresti in un contratto di locazione abitativo la clausola che vieta al conduttore le ospitalità non temporanee e a tempo indeterminato, per limitare il rischio che un Giudice la dichiari nulla?la dirimente quali parole si usino.
Infatti già si era detto che l'unico limite è il numero di abitanti per superficie dell'unità immobiliare previsto nei regolamenti edilizi.Il conduttore può ospitare chi vuole nei limiti della "capienza" dell'immobile
Tu come scriveresti in un contratto di locazione abitativo la clausola che vieta al conduttore le ospitalità non temporanee e a tempo indeterminato, per limitare il rischio che un Giudice la dichiari nulla?
Gratis per sempre!