neon

Nuovo Iscritto
Gentilissimi utenti del forum il mio quesito è il seguente:devo vendere la casa acquistata 3 anni fa con il mio ex e non credo di riacquistare entro un anno. La plusvalenza non sussiste perchè abbiamo preso la residenza il mese dopo il rogito e l'abbiamo tutt'ora.Però le sanzioni (vendita tra privati) su che valore devo calcolarle? L'imponibile è di 80.379,92 e la rendita catastale è di 695,93. Poi un'altra domanda:se il fisco non accerta la violazione entro i 3 anni il notaio mi ridà l'assegno versato al rogito?
 
ciao
la legge dice che in tal caso si pagano le imposte in misura ordinaria (cioè non il 3% più 336 euro ma al 10%), più una sanzione del 30% sulla differenza tra quanto effettivamente pagato e quanto invece devi pagare (cioè 10-3=7%, quindi come sanzione paghi il 30% del 7% del valore catastale) più gli interessi di mora.
Mi rimane un dubbio però, se andando tu all'Agenzia delle Entrate a segnalare la cosa hai diritto (come avviene in altri casi) a una riduzione della sanzione.
 
7% di quanto avete dichiarato in atto + il 30 % di interessi (tot. 9,1 % del dichiarato + piccole spese non quantificabili). Il notaio se entro un anno non riacquisti è tenuto a comunicare la perdita delle agevolazione e versare le imposte che sicuramente si farà versare.
 
ciao
la legge dice che in tal caso si pagano le imposte in misura ordinaria (cioè non il 3% più 336 euro ma al 10%), più una sanzione del 30% sulla differenza tra quanto effettivamente pagato e quanto invece devi pagare (cioè 10-3=7%, quindi come sanzione paghi il 30% del 7% del valore catastale) più gli interessi di mora.
Mi rimane un dubbio però, se andando tu all'Agenzia delle Entrate a segnalare la cosa hai diritto (come avviene in altri casi) a una riduzione della sanzione.

Si,
cé una riduzione della sanzione, ma non so esattamente quanto.

F.
 
io mi sono riletto la normativa e invece non ho trovato nulla, cosa che pure mi pareva di ricordare; in pratica pare di capire che la sanzione si paga per intero, senza sconti. Non è però escluso che ci sia qualche riduzione, val sempre la pena di chiedere, al limite non c'è e pace...
 
Gentilissimi utenti del forum il mio quesito è il seguente:devo vendere la casa acquistata 3 anni fa con il mio ex e non credo di riacquistare entro un anno. La plusvalenza non sussiste perchè abbiamo preso la residenza il mese dopo il rogito e l'abbiamo tutt'ora.Però le sanzioni (vendita tra privati) su che valore devo calcolarle? L'imponibile è di 80.379,92 e la rendita catastale è di 695,93. Poi un'altra domanda:se il fisco non accerta la violazione entro i 3 anni il notaio mi ridà l'assegno versato al rogito?

Se non ricompri entro l'anno prendi l'imponibile-rendita catastale rivalutata calcoli il 7% che non hai pagato in fase di acquisto perchè hai avuto l'agevolazione, aggiungi un 30% di sanzione ed aggiungi gli interessi legali (dipende se e quando riceverai la notifica). Questa è la sanzione.
 
acquirente, Questo non concorda con il fatto che lo stesso notaio che redige l'atto si occupa di trattenere
l'eventuale imposta.
Secondo me la discriminante sta nel fatto di dichiarare o meno al momento dello stesso se si ha intenzione di riacquistare o meno entro l'anno la prima casa ....
 
no, perchè la perdita dell'agevolazione ha due motivi: uno la mancanza dei requisiti già all'atto, il secondo è il decadere dei requisiti nei cinque anni. Ovviamente l'avvenire del secondo motivo non può essere previsto, quindi non si può mettere in atto (fonte: direttiva Agenzia delle Entrate)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top