questo è anche un punto importante che avevamo trascurato; non sempre si capisce questa questione, perchè di solito si fa l'equazione prima casa= residenza, mentre le agevolazioni spettano alla prima casa che SI ACQUISTA, senza l'obbligo di risiedervi (bisogna avere la residenza nel comune dell'immobile, non necessariamente nell'immobile stesso)
Questo non vale in caso di vendita e riacquisto per la seconda volta di una prima casa,
in questo caso bisogna fisicamente portarci la residenza ......
 
Ho chiamato le poste x il discorso del mutuo e mi hanno detto che estinguendolo prima dei 5 anni,con il decreto Bersani, essendo stato stipulato nel 2008 non devo pagare niente.A questo punto devo chiedere al notaio o all'Agenzia delle Entrate per essere sicura?Non vorrei avere brutte sorprese....
 
Si, il decreto Bersani protegge dalla penale per estinzione anticipata ma non credo tuteli anche sull'imposta sostitutiva e sul riconteggio degli interessi.
Chiedi bene e chiarisci questi due punti non tanto sulla penale sull'estinzione anticipata.
Se é come dici, una volta ogni tanto gridiamo E BRAVE LE POSTEEEE !!!!!! :clap:
 
Io ho venduto casa prima dei fatidici 5 anni. Il notaio, come da prassi, ha chiesto un mio assegno per pagare le sanzioni in caso di non riacquisto entro un anno. Dopo aver dato l'assegno, sono andata all' agenzia delle entrate per sapere se fosse stato possibile un "ravvedimento" e quindi pagare di meno, ma mi hanno risposto che in questo caso non c'è la possibilità...non so se mi sia capitato un impiegato con poca voglia di controllare o se sia la "dura" verità
 
Io ho venduto casa prima dei fatidici 5 anni. Il notaio, come da prassi, ha chiesto un mio assegno per pagare le sanzioni in caso di non riacquisto entro un anno. Dopo aver dato l'assegno, sono andata all' agenzia delle entrate per sapere se fosse stato possibile un "ravvedimento" e quindi pagare di meno, ma mi hanno risposto che in questo caso non c'è la possibilità...non so se mi sia capitato un impiegato con poca voglia di controllare o se sia la "dura" verità

un ravvedimento......c'e' di solito, quando non si paga entro i termini ed allora scattano le sanzioni.
le sanzioni poi bisogna pagarle ma si puo' usare il ravvedimento se previsto per pagare qualcosa di meno.
 
Io sapevo che il "ravvedimento operoso" serve proprio per evitare che un controllo faccia scattare le sanzioni, quindi per prevenirle.
 
Io sapevo che il "ravvedimento operoso" serve proprio per evitare che un controllo faccia scattare le sanzioni, quindi per prevenirle.

forse mi sono spiegato male.
l'ho usato anch'io.......mi ero semplicemente dimenticato di pagare una cessazione anticipata di locazione.
ero fuori dai termini di un bel po', qualche mese............almeno sei ma entro un anno.
ha fatto tutto il mio commercialista.............pagato + una mora....... minima...........
si usa anche per le mancate registrazioni dei contratti di locazione.
se passano i termini................pagare devi pagare ma puoi pagare un po' meno, basta che paghi.
nel tuo caso.............mi sembra di capire che i 5 anni non siano ancora trascorsi.
 
no, non sono trascorsi, ma mi hanno detto che in questo caso non c'è ravvedimento...vai a capire...

infatti...............non c'e' ravvedimento proprio perche' non sono ancora trascorsi.
hanno ragione.
il ravvedimento c'e' quando si deve pagare qualcosa e per qualche motivo non si paga.
quando ci si accorge che si sarebbe dovuto pagare allora, se e' previsto, si puo' usare il ravvedimento per pagare meno.
piu' si perde tempo a pagare piu' sono alte le sanzioni e la mora.
per pagare un po' di meno si ricorre al ravvedimento operoso.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top