mega

Membro Attivo
Proprietario Casa
Salve a tutti,
2 anni fa ho acquistato come seconda casa da mio marito un immobile in montagna. Mi chiedevo: se
decidessi di venderlo oggi, la legge della plusvalenza, secondo la quale chi vende un immobile prima dei 5 anni dall'acquisto deve pagare una differenza di tasse, a meno che non riacquisti entro 1 anno, e' valida, anche per le seconde case? grazie Monica
 
NIENTE paura, la plusvalenza è la forma di tassazione + economica che ci sia. Se la casa è intestata ad un privato, pagata 100, se oggi riesci a venderla a 150, chiedi, contestualmente all'atto di vendita, di pagare dal Notaio della controparte, la tassazione fissa, secca del 20% sulla eventuale plusvalenza conseguita, stando all'esempio di acquistato a 100 e venduto a 150, su 50 (differenza ovvero plusvalenza) che nello specifico, il 20% di 50 è 10, la tassa cui sei chiamata a pagare sul tuo guadagno-plusvalenza di 50.
Naturalmente per abbattere la plusvalenza hai diritto di scalare tutte le spese documentate da te sostenute per l'acquisto, IVA compresa, tipo, Notaio, Agente immobiliare, lavori di ristrutturazione, migliorie.
 
Non centra nulla, le seconde case non hanno agevolazioni alcune, e dopo 5 anni non vengono tassate le eventuali plusvalenze. Entro i 5 anni si tassa la plusvalenza, secca al 20% dal Notaio o con l'aliquota marginale nella propria successiva dichiarazione dei redditi, proprio per tassare chi compravendesse immobili speculando, da privato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top