Mia madre ha accettato tacitamente l'eredità dopo che gli altri hanno rinunciato e prima che il fratello ha revocato quindi deve far valere la sua accettazione tacita dinanzi al giudice
Senza dubbio se si va per legge è lei l'erede
 
Chi ha rinunciato alla eredità può revocare la rinuncia, con un altro atto scritto, a condizione che gli altri chiamati all'eredità la abbiano accettata
Manca un "non" tra "eredità" e "la".
occorre che tua madre abbia venduto la macchina di tuo nonno dopo che gli altri coeredi hanno rinunciato alla loro parte di eredità.
Caso mai, occorre che la madre l'abbia venduta prima che uno dei chiamati accettasse dopo aver rinunciato.
 
Manca un "non" tra "eredità" e "la".
La frase completa che ho postato è questa
Chi ha rinunciato alla eredità può revocare la rinuncia, con un altro atto scritto, a condizione che gli altri chiamati all'eredità la abbiano accettata e non abbiano già acquisito la parte a lui destinata.
forse dovevo scrivere: ...a condizione che gli altri chiamati all'eredità, accettando l'eredità, non abbiano già acquisito la parte a lui destinata.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top