Rosie11

Nuovo Iscritto
salve
so pochissimo di queste cose e vorrei un consulto.
Stiamo per vendere casa (prima casa) e poiché abbiamo trovato gli acquirenti ma non abbiamo ancora deciso dove ri-acquistare (molte incognite ancora all'orizzonte) pensiamo di andare in affitto per un po'.
L'appartamento che vendiamo lo abbiamo acquistato circa 6 anni fa. Il mio dubbio è: dovremmo ri-acquistare (sempre prima casa) entro un anno da questa vendita o non importa? quali sono i vantaggi e gli svantaggi se aspettiamo a ri-acquistare?
Saremmo tassati sul denaro che ricaviamo dalla vendita nel frattempo?
Vi ringrazio molto dell'attenzione

Rosi
 
dovremmo ri-acquistare (sempre prima casa) entro un anno da questa vendita o non importa?
Non importa poichè sono già passati 5 anni dall'acquisto con i benefici.

quali sono i vantaggi e gli svantaggi se aspettiamo a ri-acquistare?
Se riacquisti entro un anno dalla vendita della casa acquistata con i benefici, potrai usufruire di un credito d'imposta pari alle imposte pagate con il primo acquisto (ma non superiori a quelle da pagare con il secondo acquisto) a patto che tu adibisca ad abitazione principale il nuovo immobile.
Sinceramente non ricordo se tale possibilità c'è anche superato l'anno, ma mi sembra di no. (Attendo altri pareri).

Da un punto di vista commerciale personalmente ricomprerei a breve per legare maggiormante il valore di vendita a quello di acquisto...... se ho venduto ad un prezzo basso visto l'andamento attuale del mercato, comprerò anche ad un prezzo basso..... se attendo troppo rischio che i prezzi aumentino.....o che diminuiscano ..... dipende molto da come vedi tu il mercato della tua zona.

Saremmo tassati sul denaro che ricaviamo dalla vendita nel frattempo?
No poichè se vendi come persona fisica (privato) essendo passati più di 5 anni dall'acquisto, le eventuali plusvalenze non vengono tassate.

Buon fine settimana:-D
 
Grazie mille! Mi sento rassicurata (a parte la questione credito di imposta, si tratta di cifre alte?)

Visto che questo forum sembra proprio funzionare allora ti faccio un'altra domanda.
Il motivo per cui non abbiamo ancora deciso il da farsi è che pensavamo eventualmente di utilizzare la cifra ricavata per comprare un piccolo appartamento a Londra o una casetta in Irlanda (il mio compagno è irlandese), in modo da poterli utilizzare almeno in parte, magari non subito (se londra) e sapere che se UN GIORNO si dovesse trovare un lavoro là ci potremmo trasferire (il nostro cuore sta da quelle parti ma il lavoro da un po' è qui). Li potremmo affittare ad altri per parte dell'anno - se Londra magari per tutto il primo anno o due, anche per avere un conforto finanziario visto che andremmo in affitto.
Quale sarebbe la situazione qui in Italia con le tasse se facessimo questo acquisto fuori?
Grazie mille intanto e buon fine settimana anche a te

Rosie11
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top