uva

Membro Storico
Proprietario Casa
Domanda non attinente all'argomento di questo thread.

aggiungere che non è poi così ovvio (o scontato) che il certificatore chieda sempre il libretto di caldaia
L'argomento è già stato trattato recentemente qui:

Risposta non attinente alla mia domanda.

Risposta sbagliata.
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
Vara @uva, non so se scrivi per partito preso o proprio non capisci cosa scrivo.
L'argomento è già stato trattato recentemente qui:
Quale argomento? Che non sempre i certificatori sono diligenti e chiedono il codice impianto e libretto, o ti riferisci invece alla corretta richiesta.. Basta intendersi.
1) Risposta non attinente alla mia domanda.
Replica sbagliata.
Quando il certificatore deve preparare l'APE secondo te procede solo se dal libretto della caldaia risultano verifiche regolari?
Te lo scrivo in modo diverso: temo non siano tenuti a verificare i controlli precedenti: tant'è che possono e devono redigere l'APE anche per locali che non hanno impianti di riscaldamento.

2) Sembra che il riferimento mio non fosse corretto: non metto in dubbio la risposta di Nemesis. Ma non ero andato molto lontano

DL192/2005 art 8 commi 4 e 5:
4. Il Comune, anche avvalendosi di esperti o di organismi esterni, qualificati e indipendenti, definisce le modalità di controllo, ai fini del rispetto delle prescrizioni del presente decreto, ....

DL192/2005 art 9 comma comma 5-quinquies, lett. b)
5-quinquies. Le regioni e le province autonome, .......
((e dai decreti di cui all'articolo 4,)), ..provvedono inoltre a:
................
b) avviare programmi di verificaannuale della conformità dei rapporti di ispezione e degli attestati emessi

No. Quella norma si riferisce alla verifica della conformità alla documentazione progettuale di cui al comma 1 di quell'art. 8.
Non sembra: il testo fa riferimento al " rispetto delle prescrizioni del presente decreto," e non solo al comma 1.
 

Elisabetta48

Membro Senior
Quando il certificatore deve preparare l'APE secondo te procede solo se dal libretto della caldaia risultano verifiche regolari?
Scusa il ritardo ma sono presa su più fronti. Ormai l'Ape è il fulcro della vita!

Penso proprio di sì, che guardi alle verifiche fatte. Non lo saprò mai dal momento che stiamo cercando di prevenire: caldaia del 2021, Inquilina mai fatto nulla, solo collaudo perché era gratis. Libretto inesistente. Fatte noi ora le corse (allaccio all'elettricità per poter fare la manutenzione, ricerca disperata del PDR del gas...) per poter fare la manutenzione, soprattutto l'iscrizione al catasto, per poter fare finalmente l'APE.
Ma penso che i certificatori ci guardino dentro: ormai la storia della caldaia... basta un clic e la vedono.

Secondo APE: dopo Superbonus (completato al 31 dicembre 2023, ma ancora non erano stati fatti gli APE per gli appartamenti) finalmente gli Ape oggi arrivano, in tempo per poter usufruire del credito nel 730. Ci potete credere? Dopo cappotto sul 40% della superficie e cambio infissi, mentre il condominio ha guadagnato tre classi (da G a D), un appartamento F era e F è rimasto! Forse va cambiato il geometra...
 
Ultima modifica:

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
Libretto inesistente.
perché probabilmente l'inquilina l'ha perso!
Ogni volta che un conduttore va via e mi restituisce il libretto della caldaia io lo fotocopio prima di consegnarlo al nuovo locatario. E gli raccomando di custodire con cura l'originale.

l'iscrizione al catasto,
E' strano che non fosse iscritta. Da noi l'iscrizione al Catasto termico regionale si fa quando una nuova caldaia viene installata.

la storia della caldaia... basta un clic e la vedono.
Sì, pare sia così.
Col codice PDR del gas possono scaricare online il libretto della caldaia dal Catasto termico.

mentre il condominio ha guadagnato tre classi (da G a D), un appartamento F era e F è rimasto!
Fai bene ad approfondire. Anche a me pare ci sia un errore nell'Ape dei singoli appartamenti.
 

Elisabetta48

Membro Senior
perché probabilmente l'inquilina l'ha perso!
No. Proprio non c'era. Il manutentore da noi chiamato (lo stesso che aveva fatto il collaudo) ci ha spiegato che il cartaceo non esiste più, per lo meno in Emilia.
Lo strano è che ci ha messo in mano un modulo col quale dovevamo fare noi la registrazione in Catasto attraverso una agenzia e pagando una ventina di euro. Evidentemente l'inquilina questa parte proprio non l'ha fatta. Quindi il libretto in questo caso non esisteva nè cartaceo nè digitale.
 

Elisabetta48

Membro Senior
Fai bene ad approfondire. Anche a me pare ci sia un errore nell'Ape dei singoli appartamenti.
Sì. Lunedì vediamo il geometra. Abbiamo letto che entro 30 giorni è consentito fare correzioni.
Mi dispiace soprattutto perchè sembra che l'ingegnere che aveva fatto l'Ape precedente fosse un truffatore o un incompetente. Invece aveva fatto una mare di misurazioni e di valutazioni con molto scrupolo. E nelle raccomandazioni aveva scritto : montare vetrocamere...ecc... Ora le vetrocamere ci sono + un po' di cappotto e non è cambiato niente.
Immagino che mi dirà che sono cambiati i parametri e i coefficienti... Non credo che possano essere cambiati così tanto. Comunque sentiremo...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto