ionito

Membro Attivo
Proprietario Casa
salve a tutti, stavo leggendo qua e la su internet quando ho visto questo;

Le regioni in cui è obbligatoria la
certificazione energetica nella locazione
di un immobile sono:

-Lombardia
-Piemonte
-Liguria
-Emilia Romagna
-Toscana
-Sicilia
-Provincia autonoma di Bolzano

ma è veramente cosi?? solo queste regioni chiedono la
certificazione obbligatoria sulle locazioni???

grazie

Marco
 
No, in base alle recenti disposizioni l'APE è obbligatoria su tutto il territorio nazionale e va allegata al contratto di locazione, se stipulato dopo la sua entrata in vigore.

grazie molto gentile....

p.s. ma il certificato va solo allegato o va scritta una clausola nel contratto??


Marco
 
Meglio scrivere nel contratto. "L'attestato di Prestazione Energetica viene allegato alla copia del contratto destinata al conduttore, il quale ne rilascia ricevuta."
 
Vorrei sapere se potrò cmq a mio rischio e pericolo procedere alla registrazione del contratto di locazione presso l'agenzia delle entrate senza allegare la certificazione energetica. Oppure è ESPRESSAMENTE richiesta al momento della registrazione, e se assente, non sarà possibile procedere? Grazie.
 
Vorrei sapere se potrò cmq a mio rischio e pericolo procedere alla registrazione del contratto di locazione presso l'agenzia delle entrate senza allegare la certificazione energetica. Oppure è ESPRESSAMENTE richiesta al momento della registrazione, e se assente, non sarà possibile procedere? Grazie.

Ciao, forse l'unica cosa che ho capito è che al momento della registrazione all'AGE non occorre presentare nessun documento APE ma devi solo consegnarlo al conduttore.
 
Ciao, forse l'unica cosa che ho capito è che al momento della registrazione all'AGE non occorre presentare nessun documento APE ma devi solo consegnarlo al conduttore.


Nelle compravendite immobiliari (e in tutte le ipotesi di trasferimento, anche a titolo gratuito, degli immobili) la mancata allegazione all'atto sarà improbabile per la necessaria presenza del Notaio. Più complicate le problematiche in materia di locazione: immaginiamo il cittadino, ignaro della novità legislativa, che stipula un contratto dopo il 4 agosto senza allegare l'APE. In sede di registrazione del contratto il funzionario dell'Agenzia delle Entrate potrà/dovrà rilevare la nullità (del resto, se di nullità vera e propria trattasi, e non di nullità di protezione, chiunque può rilevarla)?
Se locatore e conduttore sono d'accordo, ristipuleranno un nuovo contratto allegando l'APE, ma se uno dei due (non necessariamente il contraente debole) ci avesse ripensato?
E se in sede di registrazione la nullità non venisse rilevata (è l'ipotesi più probabile) esisteranno dei contratti che, in caso di controversie tra le parti (basti pensare alla morosità, ma anche a richieste del conduttore nei confronti del locatore) verranno dichiarati nulli dal Giudice, con tutte le conseguenze del caso.
 
Ma chi fa le leggi ci pensa o le fa giusto per complicarci la vita, avessero messo l'obbligo di far controllare l'abitabilità, pertanto la salubrità e la stabilità del fabbricato lo capirei ma nel momento che compro un'abitazione "vecchia " e ci faccio o ci devo fare una ristrutturazione a cosa serve fare redigere questo certificato? per dare qualcosina di soldi a un tecnico?
E poi in affitto se la casa mi piace, mi piace e basta poi se ho freddo in più o in meno mi riscalda il certificato? Sarò anche stupido a pensarla cosi ma vorrei vedere questi signori se avessero bisogno di una tracheotomia urgente e un chirurgo gli salverebbe la vita adoperando una penna cosa farebbero dopo lo ringrazierebbero lo denuncerebbero perché quella manovra non è stata effettuata in sala operatoria? :fiore:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top