forse in una epoca dove parlano di bande larghe e invece sono strette strette, invece di stretti stretti nell'estasi d'amor era meglio questa. Che per noi romani che andiamo a recanati calza a pennello:
e va...e va... e’ inutile che stamo a litiga’, tenemose abbracciati stretti stretti,
che tanto prima o poi c’annamo tutti, a quer paese tutti,
a quer paese tutti, a quer paese tutti, a quer paese là
(voce):aho’, ma tu che fai? Nun venghi?
Chi e’? aho’… e come, nun vengo? Pe’ forza..
 
Credo proprio che sia costretta. L'immobile appartiene ad altri. Il giudice non può motivare alcuna sentenza a sfavore di altri proprietari che hanno ceduto a titolo gratuito l'immobile. Neanche se la coppia fosse unita e con figli
Purtroppo, ho visto proprio recentemente una causa a Verdetto Finale (Rai) in cui un comodatario, con figlia minore, era stato chiamato in causa dalla sorella comodante, che si doveva sposare, perchè quest'ultima non riusciva a farsi lasciar libero l'appartamento dal fratello. Sentenza: poichè il futuro marito della proprietaria disponeva a sua volta di appartamenti, il motivo della sorella (matrimonio con conseguente dimora nell'appartamento dato in comodato) non era stato ritenuto così grave per sbattere fuori di casa il fratello riluttante, anche se questo occupava gratuitamente l'appartamento da ormai 15 anni e non si dava da fare per
trovare un'altra sistemazione. Nonostante la sentenza sfavorevole, la giuria ha comunque dato ragione alla sorella (per fortuna).........
 
Incredibile! Il futuro, non si sa come quando e perché, marito possiede altri immobili. Una sentenza basata sul futuro. Fantascienza!
 
Il tribunale più o meno a ragione ha pensato così:
Come si dice:
sorella tanto attore
(ha citato il fratello)
quanto attrice (nasconde il fatto che il fidanzato abbia immobili)
 
Bhe
Il mio quesito è diverso, parliamo di una coppia senza figli, coniugati con formula "separazione dei beni" che vivono in un immonile di proprietà di mio padre tra l altro l immobile è stato concesso in comodato anche verbalmente senza alcun contratto scritto, quindi non la moglie di mio fratello non ha alcun appiglio a vui aggrapparsi e non ha titolo per rimanervi, visto che sts facendo di tutto per riuscire a rimanere perfino inventarsi cose non vere come le violenze "mai subite".
 
Ultima modifica da un moderatore:
Che può fare? Dai JacO non la mettere sul difficile. Il padre richiede indietro l'appartamento e finisce li. Deve andare alla polizia per buttarla fuori? Un caro amico di mio fratello si era ritirato in quel del Venezuela. Perde la testa per una giovinetta, lui sui settanta, forse a causa di questo sposta i suoi averi nell'isola di Margarita. Compra una bella villa con porticciolo, servitù e...si ritrova con tutta la famiglia di lei a casa. Pian piano viene relegato nell'angolo buio di casa. Che fa? Prende e torna a casa. In Italia. Con una paura maledetta di questi. Ben gli sta! Tutti noi pensiamo. Pero' c' e' anche da dire che e' successo in Venezuela. Qui nell' Italia culla del diritto, un commissario comprensivo troverà. Comprensivo della giovane sventurata? Si approfitterà della giovinetta? Forse nel sudamerica.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top