• Autore discussione Autore discussione jac1.0
  • Data d'inizio Data d'inizio
In che cosa consiste (detto in termini non tecnici) l'azione di regresso contro il traente?
L'avevo già scritto. Dato che l'assegno è un titolo esecutivo, il prenditore può direttamente (cioè senza bisogno dell'avvocato, e senza l'intervento del giudice) dare inizio all'esecuzione, notificando precetto e titolo esecutivo al traente (cioè, a chi ha "tratto", emesso l'assegno), ex art. 479 c.p.c. e nelle forme del successivo art. 480.
 
Agisca il prenditore stesso con il protesto.
Un decreto ingiuntivo,a volte passano mesi prima che il giudice lo emetta.
 
E'gia'mi ricordavo vagamente che la banca agisce da se con il suo ufficio legale in presenza di assegni scoperti.

Ma come ti chiamano subito in questi casi minacciando il protesto....

Strano che la gente emetta assegni cabriolet ancora oggi...

Ma ripeto gli assegni sono un mezzo srmpre piu desueto.

Poi fra privati,ma chi li accetta oggigiorno?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top