aveva allacciato la mandata con il suo scaldabagni cosi risparmiava del resto se fosse stato un poco più tecnico poteva usare uno scambiatore cosi l'acqua della caldaia condominiale non si sarebbe consumata e non avrebbero fatto controlli tranne che ci sarebbero stati dei consumi maggiori :fischio:
 
aveva allacciato la mandata con il suo scaldabagni cosi risparmiava del resto se fosse stato un poco più tecnico poteva usare uno scambiatore cosi l'acqua della caldaia condominiale non si sarebbe consumata e non avrebbero fatto controlli tranne che ci sarebbero stati dei consumi maggiori :fischio:
L'acqua della caldaia contiene degli additivi che, entrando in contatto con l'epidermide, provocano nel tempo danni gravissimi.
 
L'acqua della caldaia contiene degli additivi che, entrando in contatto con l'epidermide, provocano nel tempo danni gravissimi.
L'acqua della caldaia non contiene (di solito) nessun additivo (prende l'acqua esattamente dallo stesso contatore dell'acqua potabile, idem per l'acqua del Water, bidè e doccia).
Gli additivi distruggono gli impianti.
 
Anche l'anticongelante?
L'anti congelante lo metti nel cemento quando getti, non nella caldaia. L'acqua non va mai a 0 gradi, utilizzandola.
Poi i tubi della caldaia, solitamente, sono protetti. Da almeno 20 a questa parte vengono coibentati per non disperdere energia e calore.
Ovviamente se spegni tutto e non lo lasci girare gela.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top