Leggendo bene le domande si potrebbe evitare molta ironia sterile e inutile

Premesso che l'ironia evidenzia gioiosità ed amicizia (all'opposto del sarcasmo)...resto basito da un particolare:
ti autoquoti/citi...ma nel post n° 8 originale non compaiono i punti interrogativi che vedo
Quindi o li hai aggiunti nella auto-citazione o per qualche arcano motivo il "forum" non li visualizza.
Comprenderai che non sembravano affatto 2 domande ma un unica frase affermativa.
:-?
 
Avrei bisogno che mi si confermi che la creazione di un impianto di messa a terra in un'unita abitativa (che ne è al momento sprovvista) gode del beneficio della detraibilità delle spese e dell'IVA ridotta al 10%.
Sì. La sostituzione dell'impianto elettrico o la sua integrazione per messa a norma (*) è un intervento ammissibile a fruire della detrazione IRPEF.
(*) ex D.M. n. 37/2008.
E ciò senza la necessità di "allargare la nicchia dei contatori" o altro.
 
L'equivoco è di chi ritiene che per la messa a norma dell'impianto sia richiesta una ristrutturazione edilizia.

...o di chi non legge bene la domanda posta dove si chiede se si può beneficiare delle detrazioni fiscali senza ristrutturazione.

Più che ovvio non serva autorizzazione di ristrutturazione per chi vuole modificare/integrare un impianto elettrico...ma paga IVA intera e no detrazuone.
 
...o di chi non legge bene la domanda posta dove si chiede se si può beneficiare delle detrazioni fiscali senza ristrutturazione.
La domanda era stata ben letta.
Più che ovvio non serva autorizzazione di ristrutturazione per chi vuole modificare/integrare un impianto elettrico...ma paga IVA intera e no detrazuone.
Invece l'intervento è agevolabile, senza che occorra una contemporanea "ristrutturazione edilizia".
 
Sì. La sostituzione dell'impianto elettrico o la sua integrazione per messa a norma (*) è un intervento ammissibile a fruire della detrazione IRPEF.
(*) ex D.M. n. 37/2008.
E ciò senza la necessità di "allargare la nicchia dei contatori" o altro.

Come avevi capito, la mia domanda si riferiva al solo adeguamento dell'impianto elettrico, senza che ci sia di mezzo alcuna ristrutturazione edilizia. E le cose, a quanto sembra, stanno proprio come hai detto tu: l'intervento di adeguamento di un impianto elettrico alla normativa vigente in una singola unità abitativa gode sia del beneficio della detrazione IRPEF sia di quello dell'IVA ridotta al 10% (fatta salva ovviamente, in quest'ultimo caso, la prevalente destinazione abitativa del fabbricato, la quale andrà dichiarata da parte del committente).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top