Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
L'amministratore, o gli amministratori, DEVE/DEVONO esistere. E il/i suo/oi nome/i deve/devono risultare nel registro delle imprese. Tutto il resto è aria fritta.Ho e conosco società prive di amministratore "ufficiale" dove uno, parte o tutti i soci gestiscono le pratiche...altre dove se ne occupano uno o più dipendenti.
L'amministratore, o gli amministratori, DEVE/DEVONO esistere. E il/i suo/oi nome/i deve/devono risultare nel registro delle imprese. Tutto il resto è aria fritta.
Non c'è obbligo di amministratore in una SNC.
Ogni socio può amministrare...non serve di certo una "figura" con incarico "ufficiale" o persino un "terzo"....
in questo momento ogni socio è amministratore
Non era ovvio dalla tua frase, che riporto per l'ennesima volta: Non c'è obbligo di amministratore in una SNC.ovvio che esisterà chi si occupa dell'amministrazione ma ti sei sentito in obbligo di battibeccare estrapolando da una breve frase un concetto che non ho espresso.
Era talmente sintetica, che era errata.frase sintetica poi espansa:
L'amministratore, o gli amministratori, è/sono quello/i che risulta/no dall'atto costitutivo o da successivi atti, come notificati al registro delle imprese. Non può esistere una mancanza della sua/loro nomina.Ho dimostrato che non serve "designare" un amministatore perchè in mancanza si assume...
Non c'era nulla da interpretare della tua affermazione. C'era solo da contestarla, in quanto totalmente falsa.Quindi prima di scrivere "è falso" abbi la creanza di chiedere: ho capito male?
Non può esistere una mancanza della sua/loro nomina.
...mancante di amministratore revocato per mala-gestio.
Non preoccuparti...il "putiferio" è solo apparente.non pensavo di scatenare un. utiferio!![]()
Gratis per sempre!