basty

Membro Storico
Proprietario Casa
A parte il tempo perso, credo che se vai in Agenzia col vecchio contratto e tutte le annualità e proroghe pagate, e spieghi la situazione, non dovrebbero fare storie ed annullare il doppione.
O magari lasciano le cose così, senza crearti problemi: a volte non sanno nemmeno loro la procedura per annullarli. A me è capitato di replicare la registrazione di un contratto telematico, il medesimo giorno: in uno dei due avevo erroneamente indicato il numero di sub nella casella della sottoparcella: ho comunicato l'errore (noi non potevamo rettificare direttamente); se oggi consulto la lista dei contratti sono presenti entrambi, eppure sono anni e si sono succeduti almeno altri due inquilini.
 

geco

Membro Attivo
Mi è stato notificato un avviso di liquidazione per mancato pagamento registrazione annualità successive proprio sul contratto "sconosciuto". Sono andata all'agenzia delle entrate e ho presentato le mie doglianze in autotutela. Non so per quale ragione l?agenzia delle Entrate ha "agganciato" i pagamenti da me effettuati regolarmente sul primo contratto (quello registrato da me nel 2008) al secondo contratto (quello a me sconosciuto). Tuttavia non ha agganciato, come le registrazioni, la risoluzione da me fatta nel 2014 del "mio" contratto. In definitiva è un gran pasticcio, non commesso da me, ma che mi sta portando via tempo ed energie. Volevo allora definitivamente chiudere la questione, con l'Agenzia delle Entrate, motivando GIURIDICAMENTE la insussistenza dei loro presupposi e facendo valere le mie ragioni, senza dover ricorrere a spese legali per il ricorso
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
Bella rogna. Soprattutto perchè c'è di mezzo anche questa registrazione fatta dal conduttore attraverso un delegato: non ne ricaverai molto ma hai avuto modo di sentirlo per quale ragione si sia comportato così? Il tempo lo dovrebbe perdere lui: purtroppo la responsabilità è solidale e la Agenzia delle Entrate si attacca dove sa di poter arraffare qualcosa.

Mi pare poi che la nostra "cara" Agenzia delle Entrate stia raschiando il barile: un mese fa ho ricevuto una loro letterina riguardante i redditi 2014: Mi dicevano che avevo un debito di 80€ compensato senza titolo: ho perso un'oretta a ricuperare la documentazione ed una seconda ora al loro ufficio. Al loro computer non risultavano nemmeno versati gli acconti, anche se risultava globalmente il saldo: dopo le varie verifiche l'addetto ha dovuto riconoscere che era carente il "loro" dato, mentre io avevo correttamente operato.

Oggi ne ho ricevuta un'altra, sempre relativa ai redditi 2014: mi chiedono per verifica tutta la documentazione delle detrazioni (Quadro RP) fino al 2005 ....!
Passerò 15 gg a fotocopiare: almeno adottassero le modalità della Esselunga: in caso di controllo a campione, senza errori, ti accreditano dei punti fidelity....!

Nel frattempo aspetto da due anni il loro rimborso di un paio di imposte di registro non dovute.....: credito riconosciuto ma non ancora liquidato....
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
Puoi evitare ciò, usando CIVIS
Perchè? forse che Civis legge a distanza i documenti che ho in mappa?

Chiamale fotocopie, chiamale scansioni (che oggi in fondo spesso coincidono) sempre perdita di tempo è: e in aggiunta devo pure convertire i file in pdf/a .....

... perchè mica verificano a vista. Lor signori si prendono tempo per esaminare i documenti ....!
 

Nemesis

Membro Storico
Proprietario Casa
sempre perdita di tempo è
Ma non è per fare fotocopie, che hanno sempre un costo (aggiuntivo).
Ed esiste la possibilità di verificarne la preventiva conformità ai requisiti. Qualora l’esito della verifica fosse negativo, potrà essere effettuata la conversione del documento mediante l’apposito servizio.
 
Ultima modifica:

Rina Scita

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Nessun errore di trascrizione. Purtroppo è stato registrato con una delega del locatario
Dici locatario ma sarebbe il conduttore ovvero l'inquilino. Diventa una storia infinita io farei così : dal momento che l'artefice di tutto questo inghippo è stato il conduttore io mi farei rimborsare di tutto quello che devi pagare più i 67 euro per la risoluzione del contratto (capestro) e andrei di persona all'agenzia a sistemare il tutto chiudendo appunto uno dei due ct.in essere.così una prossima volta il conduttore ci pensa bene prima di firmare deleghe!
 

geco

Membro Attivo
Ex conduttore! Nel 2014 ho fatto la risoluzione all'esito di uno sfratto per morosità. Il "signore", purtroppo, non ha nulla da perdere ed io sono anche molto incavolare per questo pasticcio che ha combinato non so per quale motivo
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
Ma non è per fare fotocopie, che hanno sempre un costo (aggiuntivo).
Questa volta vuoi avere ragione, pur avendo torto....;) : questa me la segno!
Ho una stampante 4 x 1: il costo maggiore è il tempo, non la carta.
Qualora l’esito della verifica fosse negativo, potrà essere effettuata la conversione del documento mediante l’apposito servizio.
... ma come è buono,... Lei .... avrebbe detto lui.
Ed esiste la possibilità di verificarne la preventiva conformità ai requisiti.
... preventiva? non direi molto ... dopo 12 anni: si, si ha possibilità di verificare nuovamente se si è operato correttamente. Con due esiti che producono la medesima incavolatura:
1) se tutto è ok, ... per il tempo perso
2) .. se si è commesso un errore di qualche euro su qualche decina di migliaia, .... per le inevitabili sanzioni ed interessi, che comunque ti addebitano, alla faccia della terminologia anglofona usata : la "compliance"..... ma mi faccia il piacere avrebbe detto l'altro inimitabile nostro interprete....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto