• Se non voi il gpl per l'ACS presumo che a maggior ragione anche in cucina metterai una piastra ad induzione e forno elettrico .Come fornitura a quel punto prevedi 6 kw .Rispetto al 4,5 kw ti costa 25 eur in piu all' anno ma eviti di guastarti computer e televisori ecc. per stacchi improvvisi dovuti agli sovracarichi .Ugualmente prevedi linee elettriche dedicate per scaldabagno -induzione- forno e pompe di calore perche' la linea prese comunque non sopports piu' di 3,3 kw .
 
Ultima modifica:
  • Se non voi il gpl per l'ACS presumo che a maggior ragione anche in cucina metterai una piastra ad induzione e forno elettrico .Come fornitura a quel punto prevedi 6 kw .Rispetto al 4,5 kw ti costa 25 eur in piu all' anno ma eviti di guastarti computer e televisori ecc. per stacchi improvvisi dovuti agli sovracarichi .Ugualmente prevedi linee elettriche dedicate per scaldabagno -induzione- forno e pompe di calore perche' la linea prese comunque non sopports piu' di 3,3 kw .
Esatto induzione con limitatore.
Ogni elettrodomestico un.interruttore singolo
 
Ariston Velis da 80 litri e piu' che sufficente per 2-3 persone che si fanno la doccia .
Ha un sistema che l'acqua calda e l'acqua fredda in entrata rimangono stratificati e non si mescolano subito .
Diverso se hai la vasca da bagno - il primo riesce a farsi un bel bagno nella vasca da bagno ( consumando tutti gli 80 litri caldi ) e gli altri devono attendere 1-2 ore prima di potersi fare una doccia .
Potrebbe bastare anche quello da 50 litri regolato a 50 gradi d'estate ed a 60-70 gradi d'inverno . Pero' te lo sconsiglio perche' come superi i 50 gradi la valvola installata all' ingresso acqua fredda inizia a perdere perche' gli scaldabagni moderni non hanno molta aria d'espansione e con l'aumentare della temperatura aumenta la pressione e la valvola sfoga .
Meglio il Velis da 80 litri e regolato a 40 gradi d'estate ed a 50 gradi d'inverno .
 
Ultima modifica:
Ariston Velis da 80 litri e piu' che sufficente per 2-3 persone che si fanno la doccia .
Ha un sistema che l'acqua calda e l'acqua fredda in entrata rimangono stratificati e non si mescolano subito .
Diverso se hai la vasca da bagno - il primo riesce a farsi un bel bagno nella vasca da bagno ( consumando tutti gli 80 litri caldi ) e gli altri devono attendere 1-2 ore prima di potersi fare una doccia .
Potrebbe bastare anche quello da 50 litri regolato a 50 gradi d'estate ed a 60-70 gradi d'inverno . Pero' te lo sconsiglio perche' come superi i 50 gradi la valvola installata all' ingresso acqua fredda inizia a perdere perche' gli scaldabagni moderni non hanno molta aria d'espansione e con l'aumentare della temperatura aumenta la pressione e la valvola sfoga .
Meglio il Velis da 80 litri e regolato a 40 gradi d'estate ed a 50 gradi d'inverno .
Il velis da 80 da tenere sempre con il timer per caso ha timer integrato?
 
Pero' te lo sconsiglio perche' come superi i 50 gradi la valvola installata all' ingresso acqua fredda inizia a perdere perche' gli scaldabagni moderni non hanno molta aria d'espansione e con l'aumentare della temperatura aumenta la pressione e la valvola sfoga .
La valvola è tarata male, se non fosse possibile regolarla, ti conviene sostituirla.
 
No e' la valvola che e' in dotazione con lo scaldabagno .( Ne ho avuto tre in questi ultimi anni ) . Probabilmente per avere dimensioni inferiori o sistemi di stratificazione dell' acqua calda dentro lo scaldabagno c' e' molto meno aria e percui e facile che ci sia troppa pressione all' interno e la valvola sgocciola . Ci sono idraulici , soprattutto quando lo scaldabagno lo installano all' interno dell' appartamento , che nella predisposizione interna , prevedono un tubo di scarico e ci collegano l'uscita della valvola con un tubicino .
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top