pharim

Membro Junior
Proprietario Casa
Cari forumisti, (che i diritti reali sugli immobili non ci manchino mai), rivedendo la dichiarazione precompilata per mia zia pensionata, ho trovato tutto esatto e mi resta solo da inserire il sostituto d'imposta (INPS) ma ho un dubbio, il sito propone due scelte

3cd79a846998984.JPG


MODIFICA o ACCETTA

Siccome è tutto esatto e devo solo aggiungere il sostituto d'imposta, che dovrei selezionare?
 
Cari forumisti, (che i diritti reali sugli immobili non ci manchino mai), rivedendo la dichiarazione precompilata per mia zia pensionata, ho trovato tutto esatto e mi resta solo da inserire il sostituto d'imposta (INPS) ma ho un dubbio, il sito propone due scelte

3cd79a846998984.JPG


MODIFICA o ACCETTA

Siccome è tutto esatto e devo solo aggiungere il sostituto d'imposta, che dovrei selezionare?

Se devi fare una scelta devi per forza fare una Modifica .
Il sostituto da indicare sarà quello ancora presente al momento del rimborso del credito, Se si tratta di un pensionato, sarà presumibilmente l'INPS
 
Secondo me una volta che apri il modello per la modifica, qualsiasi essa sia, per loro il modello è modificato e quindi soggetto a controlli.
 
Chiedo venia, avevo letto in fretta ed avevo capito che tua zia avesse 2 sostituti, mentre ha solo l'Inps.
Comunque la variazione del solo sostituto o la conferma di quello dell'anno precedente non è considerata Modifica che implica necessariamente controllo della dichiarazione.
Il rischio di controllo lo si ha in caso di aggiunta di oneri e/o presenza di rilevanti imposti a credito.
Con un credito superiore ai 4000 Euro il rimborso verrà effettuato direttamente dall'Agenzia delle entrate.
Conclusione: nel tuo caso, puoi entrare tranquillamente nella sezione Sostituto d'Imposta e confermare quello dell'anno scorso (se tua zia era già pensionata nel 2017).
 
Ultima modifica:
Questo era il mio dubbio, mi sa che urge telefonatina all'assistenza Agenzia delle Entrate
In un comunicato di una pubblicazione fiscale ho letto che da quest'anno con la dichiarazione assistita sono passibili di controllo solo le VOCI modificate o aggiunte, ferme restando tutte le altre.
Il solo inserimento di un dato informativo e non numerico contabile non fa scattare quindi alcun controllo
 
Con un credito superiore ai 4000 Euro il rimborso verrà effettuato direttamente dall'Agenzia delle entrate.
Sul web ho trovato queste nuove disposizioni riguardo le compensazioni tramite F24, mi sembra di aver capito che la compensazione è possibile tramite F24 per crediti fino a €5000,00 e solo tramite Fisconline.
Per crediti superiori ci vuole il visto di conformità di un professionista abilitato.
 

Allegati

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top