Avvocati che avevano voglia di apparire più "bravi" di altri.
Ammesso e non concesso che abbiano ristrutturato "in difetto" ... tu della cosa non potresti ottenere alcunché... danni non ne hai patiti e a posteriori non puoi nemmeno ipotizzare lo "spavento per il rischio corso".
Prendo debitamente nota della tua osservazione! Grazie mille!
 
Non voglio fare il bastian contrario, ma pitturare di bianco un appartamento che era stato consegnato di un altro colore , non mi pare ininfluente.
Credo, ma , ripeto, potrei sbagliare perché non sono pratica di affitti, che l'obbligo sia di ridare l'appartamento come trovato; e se alla proprietaria piaceva il colore che c'era, se lo vuole ancora dovrebbe spenderci lei, e non sarebbe giusto.
Sbaglio ?
 
Non sbagli, Franci63. Al 99% della gente piace il bianco perché "allarga la stanza", a questa persona proprietaria invece non piace perché le consente di trattenere 1800 euro pretestuosamente. In ogni caso, secondo me è una persona che ci marcia.
Vi confesso che io mi sarei arreso a considerare persi i 1800 euro, ma d'altro canto ognuno reagisce alle angherie come crede.
 
Non sbagli, Franci63. Al 99% della gente piace il bianco perché "allarga la stanza", a questa persona proprietaria invece non piace perché le consente di trattenere 1800 euro pretestuosamente. In ogni caso, secondo me è una persona che ci marcia.
Vi confesso che io mi sarei arreso a considerare persi i 1800 euro, ma d'altro canto ognuno reagisce alle angherie come crede.
Esatto è esattamente quello che dico anche io, e già un altro ex inquilino ha rinunciato a riavere la caparra.
 
secondo : Il conduttore deve rilasciare l’appartamento tinteggiato?
" in caso di tinteggiatura dell’immobile con colori differenti che non siano stati preventivamente concordati con la proprietà il conduttore è tenuto a ripristinare il colore originale."
sono pienamente d'accordo, però alla mia richiesta di avere il RAL preciso per poter farlo uguale non mi hanno comunicato quanto richiest, dicendo: "non abbiamo il RAL" "non ci ricordiamo quale abbaiamo scelto" "non lo sappiamo"..... per questo ho proceduto con il bianco...
 
però alla mia richiesta di avere il RAL preciso per poter farlo uguale non mi hanno comunicato quanto richiest, dicendo: "non abbiamo il RAL" "non ci ricordiamo quale abbaiamo scelto" "non lo sappiamo"..... per questo ho proceduto con il bianco...

Premesso che dubito si trattasse di RAL e che comunque fosse plausibile non lo ricordassero... esistono "mazzete" di colore (RaL, Pantone etc.) con cui trovare quello più conforme.

Quindi è stato un tuo azzardo ridipingere (fai da te?) senza avere quantomeno un placet scritto sul cambio tinta.

Direi che dati i fatti non ti convenga nemmeno iniziare le vie legali.
Dovendo partire dalla mediazione ti troveresti a dover scalare le spese legali (in prima istanza compensate fra le parti).e tolto quanto spenderesti per il ripristino del colore dubito ne valga la pena.
 
Dovendo partire dalla mediazione ti troveresti a dover scalare le spese legali (in prima istanza compensate fra le parti).e tolto quanto spenderesti per il ripristino del colore dubito ne valga la pena.

Come al solito, anche se la cifra è importante (1800 euro), conviene incassare il colpo e starsene zitti e buoni. Io però una rigata all'auto gliela farei, al proprietario :D
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top