Io credo di aver capito una situazione un pò diversa. Mariagrazia non può recarsi dal notaio che sta procedendo all'atto di divisione ereditaria, che si trova in città diversa.

Le occorre quindi dare procura al fratello. La procura notarile la può ricevere qualunque notaio della sua città, che provvederà ad inoltrarla al collega che sta seguendo la pratica di divisione.
 
No. Il procuratore la consegnerà al notaio che dovrà rogare l'atto.
Ok. non cambia la sostanza

Che è quello che le era stato già detto.
Non esattamente: tutti avete supposto che la nostra OP fosse impossibilitata ad uscire di casa. Ma potrebbe essere solo impedita a recarsi fuori città Quindi volevo precisare che non necessariamente deve invitare il notaio della sua città.... a prendere il te a casa sua. Ecco cosa avevate scritto:
Farai venire un notaio della tua città!
 
la procura prevede l'accettazione del procuratore che dovrà sottoscrivere
No.
Il procuratore ovviamente sottoscriverà (poi) il contratto da concludere nell'interesse del rappresentato.
Ma la procura è un negozio unilaterale. Anche se per produrre effetti è necessario che il procuratore ne venga a conoscenza (cioè, è un negozio recettizio).
 
No.
Il procuratore ovviamente sottoscriverà (poi) il contratto da concludere nell'interesse del rappresentato.
Ma la procura è un negozio unilaterale. Anche se per produrre effetti è necessario che il procuratore ne venga a conoscenza (cioè, è un negozio recettizio).
una sola volta ho operato con procura e io procuratore ho firmato il documento davanti al notaio assieme ai clienti, accettando.
 
Anche a me è successo una cosa quasi simile, ero in vacanza in Sardegna, tramite Notaio ho delegato mio figlio a tutte le incombenze a rappresentarmi x una compravendita specifica in un'altra provincia, ed è andato tutto OK
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top