• Creatore Discussione User_55644
  • Data di inizio

Luigi Criscuolo

Membro Storico
Proprietario Casa
Non avete risposto alla domanda
scusa ma quale era la situazione iniziale? 7 appartamenti e 7 posti auto; giusto? Poi un appartamento è andato all'asta e l'hanno comprato due persone ma il posto destinato a quell'appartamento è uno solo. Se l'appartamento è stato frazionato è colpa del proprietario/CTU-Giudice fallimentare che non hanno assegnato il posto ad una delle due parti. Anzi dovevano metterlo all'asta fra i due acquirenti.
Secondo me se accontentate la richiesta di creare un altro posto demolendo una parte comune (ci vogliono 1000/1000) poi se i presenta un altro frazionamento chi non ha la possibilità di avere il posto macchina chiederà di fare qualche altra demolizione per poter essere accontentato.
Io direi che se i posti auto sono stati assegnati con delibera condominiale approvata con 1000/1000 ed i posti sono riportati nei rogiti se nel Regolamento di Condominio c'è scritto che tutti i proprietari hanno diritto di parcheggiare dovete attuare la rotazione di tutti condomini; se non c'è scritto si alterneranno i due proprietari che hanno un posto solo; a meno che uno dei due paghi all'altro il diritto di parcheggio (non la proprietà dello stallo).
 

moralista

Membro Senior
Professionista
Sono stati assegnati da una delibera al 1000/1000 sette condomini sette posti auto, la necessita dell'ottavo posto auto è che è stato venduto un immobile con 2 sub. unito dal vecchio proprietario, ora è stato riportato all'origine dopo la vendita in asta, i posti auto come da mia introduzione sono stati assegnati da una assemblea condominiale, e nessun rogito riporta tale assegnazione, inutile mettere proclami non inseriti nella richiesta di suggerimenti
 

Luigi Criscuolo

Membro Storico
Proprietario Casa
e nessun rogito riporta tale assegnazione,
non è necessario che le unità immobiliari siano state vendute, cioè rogitate: per avere la certificazioni di assegnazione del posto macchina come pertinenza della unità immobiliare basta che la attribuzione abbia fatto generare dei nuovi numeri subalterni, o delle lettere come nelle cantine pertinenziali, presso il catasto.
la necessita dell'ottavo posto auto è che è stato venduto un immobile con 2 sub. unito dal vecchio proprietario, ora è stato riportato all'origine dopo la vendita in asta
se anziché essere sibillino nel porre il quesito all'inizio, magari, lo spieghi come hai fatto ora evitiamo di
... mettere proclami non inseriti nella richiesta di suggerimenti
In ogni caso sappi che se il proprietario aveva due sub aveva diritto a 2 posti auto, se al momento della delibera ha votato a favore accettandone uno, adesso cosa andate cercando se non c'è posto per l'ottava auto? Secondo me dovete fare la turnazione oppure approvare con 1000/1000 (come avevo già scritto) l'abbattimento di una parte condominiale.
 

Gianco

Membro Storico
Professionista
Di certo non si può procedere alla moltiplicazione dei posti auto con la sola delibera se non confortata da una relativa documentazione catastale.
 

Luigi Criscuolo

Membro Storico
Proprietario Casa
Di certo non si può procedere alla moltiplicazione dei posti auto con la sola delibera se non confortata da una relativa documentazione catastale.
scusa se al Catasto non c'è traccia, come sostiene @moralista, basta la registrazione della delibera con la maggioranza prevista dal V comma dell' Art. 1136 del cambiamento di destinazione d'uso di un bene condominiale, approvata dal comune.
da: (“Uso del cortile condominiale – posti auto”, in 24oreAvvocato, n.4 – aprile 2010, Il Sole 24 ore, Milano).
“È altresì lecito che il condominio, con delibera, muti la destinazione del cortile e decida di adibirlo ad area di parcheggio, ma il quorum deliberativo necessario sarà quello dettato dall’articolo 1136, quinto comma, e dunque la maggioranza qualificata che si concretizza in un numero di voti che rappresenti la maggioranza dei partecipanti al condominio ed i due terzi del valore dell’edificio.”
Ma se la assegnazione è stata fatta con 1000/1000 la modifica per ottenere, ed assegnare, l'ottavo posto va fatta con 1000/1000.
 

Gianco

Membro Storico
Professionista
Di certo non si può procedere alla moltiplicazione dei posti auto con la sola delibera se non confortata da una relativa documentazione catastale.
scusa se al Catasto non c'è traccia, come sostiene @moralista, basta la registrazione della delibera con la maggioranza prevista dal V comma dell' Art. 1136 del cambiamento di destinazione d'uso di un bene condominiale, approvata dal comune.
da: (“Uso del cortile condominiale – posti auto”, in 24oreAvvocato, n.4 – aprile 2010, Il Sole 24 ore, Milano).
“È altresì lecito che il condominio, con delibera, muti la destinazione del cortile e decida di adibirlo ad area di parcheggio, ma il quorum deliberativo necessario sarà quello dettato dall’articolo 1136, quinto comma, e dunque la maggioranza qualificata che si concretizza in un numero di voti che rappresenti la maggioranza dei partecipanti al condominio ed i due terzi del valore dell’edificio.”
Ma se la assegnazione è stata fatta con 1000/1000 la modifica per ottenere, ed assegnare, l'ottavo posto va fatta con 1000/1000.
Il comune autorizza pretende solo quello previsto dagli standards. Quello extra è una decisione del condominio che non deve andare in contrasto con il regolamento edilizio. In sostanza se lo standard prevede 1mq/10mc di edificato, come progetto devi rispettare questo vincolo minimo, poi puoi, a tua discrezione, aumentarlo a discapito del cortile, senza dovere ottenere l'autorizzazione.
 

Luigi Criscuolo

Membro Storico
Proprietario Casa
In sostanza se lo standard prevede 1mq/10mc di edificato, come progetto devi rispettare questo vincolo minimo, poi puoi, a tua discrezione, aumentarlo a discapito del cortile, senza dovere ottenere l'autorizzazione.
non cambio manco una virgola. Tuttavia qui sembra che il condominio in un certo punto della sua vita abbia deciso di creare dei posti auto: uno per ogni appartamento. Le cose che hai scritto vanno bene adesso ma anche all'epoca in cui si è deliberato ed assegnato i posti auto. In più sembra che chi aveva riunito due appartamenti all'epoca della prima decisione abbia accettato un solo posto auto anziché due. E che la delibera è stata votata con 1000/1000.
 

moralista

Membro Senior
Professionista
non cambio manco una virgola. Tuttavia qui sembra che il condominio in un certo punto della sua vita abbia deciso di creare dei posti auto: uno per ogni appartamento. Le cose che hai scritto vanno bene adesso ma anche all'epoca in cui si è deliberato ed assegnato i posti auto. In più sembra che chi aveva riunito due appartamenti all'epoca della prima decisione abbia accettato un solo posto auto anziché due. E che la delibera è stata votata con 1000/1000.
Uno x ogni condomino, e non uno x proprietà
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto