Ho utilizzato qualche giorno fa la procedura civis per istanze di autotutela locazioni. Già il titolo fa pensare.... : di tutte le occasioni per cui potrebbe necessitare un canale per l'inoltro delle istanze, hanno scelto proprio il settore "locazioni".![]()
Ed il motivo? Non avevano nemmeno verificato se l'importo di registro versato riguardava la sola annualità o l'intero periodo.
Insomma: assistiamo ad un progressivo alleggerimento delle competenze degli organi di controllo: si fa più alla svelta riversare sul contribuente l'onere (ed il tempo) del controllo e reperimento della documentazione utile. E cavoli suoi se non l'ha conservata. Alla faccia del vecchio istituto dell'Ufficio del Registro, dove un tempo eri sicuro di poter richiedere, sia pur a pagamento, e a distanza di anni, una copia di qualunque contratto/atto registrato.