Trattasi di scuola media. Attualmente l'ufficio tecnico comunale è irraggiungibile sia fisicamente che per telefono.
Comunque chiedevo: con quali modalità agire? Esposto, segnalazione, o che altro?
 
Dovresti sentire il dirigente dei servizi tecnologici. Probabilmente il problema lo risolvi con una telefonata. E come l'Italia insegna, potresti accelerare i tempi se contatti un consigliere comunale o un dipendente dell'ufficio tecnico.
 
Trattasi di scuola media. Attualmente l'ufficio tecnico comunale è irraggiungibile sia fisicamente che per telefono.
Comunque chiedevo: con quali modalità agire? Esposto, segnalazione, o che altro?
che l'Ufficio Tecnico non sia contattabile mi sembra impossibile, comunque una segnalazione tramite email o PEC o anche via Posta raccomandata la puoi inviare al Sindaco e P.C. al UT e anche all'assessorato di competenza
 
Inizialmente, io tenterei un contatto diretto. Solo in mancanza di riscontro, inoltrerei una richiesta formale per le vie indicate da @griz. In ultima analisi non avrai alternativa a rivolgerti ad un legale o per essere informato in merito o per agire in tua tutela.
 
che l'Ufficio Tecnico non sia contattabile mi sembra impossibile, comunque una segnalazione tramite email o PEC o anche via Posta raccomandata la puoi inviare al Sindaco e P.C. al UT e anche all'assessorato di competenza
L'ufficio tecnico comunale nel mio Comune non è mai contattabile per telefono. E' possibile solo prenotare appuntamenti per via esclusivamente telematica (e a distanza di molti giorni), ed al momento sul sito informano che il servizio è sospeso, tranne che per i tecnici del settore e per casi urgenti,
Che cos'è UT?
 
Inizialmente, io tenterei un contatto diretto. Solo in mancanza di riscontro, inoltrerei una richiesta formale per le vie indicate da @griz. In ultima analisi non avrai alternativa a rivolgerti ad un legale o per essere informato in merito o per agire in tua tutela.
Come ho spiegato nel post precedente al momento, data la situazione contingente, non è possibile contattare direttamente.
Comunque, tu pensi, mi sembra, che la mia rimostranza abbia motivo di essere e che la mia richiesta potrebbe/dovrebbe essere accolta?
Stasera se riesco farò le foto per farvi vedere come sono intrusive in terrazza e all'interno della casa queste luci provenienti dal cortile della scuola.
 
se vi è un palese inquinamento luminoso non vedo perchè l'istanza non dovrebbe essere accolta, mi viene da pensare che l'illuminazione sia stata fatta a caso e non progettata, dovrebbe anche essere un problema di facile soluzione
 
in Toscana esiste una legge regionale che disciplina questo tipo d'inquinamento. Solo però quando è provocato da pubblici esercizi, illuminazione stradale, istituti pubblici come appunto una scuola. Mai da privati.
L'ente cui fare riferimento è l'ARPAT. Penso valga lo stesso per le altre regioni
 
Evidentemente è un fatto perseguibile per cui, visto che la regione interviene per gli immobili di sua competenza, un avvocato ti potrà consigliare come intervenire per far cessare questo disturbo che lamenti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top